politica

"Non avalliamo mozioni per costruire alibi politici"

venerdì 28 marzo 2025

Ancora una volta, assistiamo a un tentativo da parte della maggioranza di rovesciare le responsabilità del governo della città su altri soggetti, in particolare sull’opposizione, in una narrazione che appare sempre più lontana dalla realtà. È sorprendente, infatti, constatare come, pur avendo pieno mandato per amministrare, la Sindaca e la sua giunta continuino a rappresentarsi come vittime di inesistenti ostruzionismi, quando invece il compito di governare, e quindi di assumersi l’onere delle scelte, spetta a loro. 

Nel merito della questione, riteniamo doveroso ribadire la nostra posizione. Il termovalorizzatore è un tema serio e complesso, che merita di essere affrontato con responsabilità e con un approccio basato su dati concreti e prospettive di sviluppo per il territorio. Come gruppi di opposizione, non ci sottraiamo al confronto, né ci poniamo con pregiudizi ideologici. Tuttavia, non siamo disponibili ad avallare mozioni che si limitano a meri atti di indirizzo privi di contenuto operativo, utilizzati più per costruire alibi politici che per definire una strategia chiara e condivisa. 

Ci chiediamo, allora, se davvero la sindaca abbia bisogno di una mozione consiliare per esercitare il ruolo che già le compete. Se davvero è necessario un atto del Consiglio per confermare il diritto-dovere del primo cittadino di tutelare gli interessi di Orvieto nell’ambito del Piano regionale dei rifiuti. Piuttosto, ciò che ancora manca è una chiara assunzione di responsabilità su un tema che riguarda il futuro ambientale, economico e sociale della nostra città. 

Se l’amministrazione comunale intende affrontare con serietà la questione rifiuti, lo faccia nel modo più trasparente e partecipato possibile. Convochi un Consiglio Comunale aperto, chiarisca quale sia la sua strategia per scongiurare l’ulteriore ampliamento della discarica, un’eventualità che, vale la pena ricordarlo, è stata resa possibile proprio dalle decisioni della Giunta Regionale guidata dalla presidente Tesei.

Indichi con precisione se esista un concreto interesse del Comune a ospitare un impianto di termovalorizzazione, oppure se si tratti di un argomento agitato a intermittenza a seconda delle convenienze politiche. Dica chiaramente se sono stati coinvolti soggetti economici privati o se si stia lavorando a un piano industriale pubblico-privato in grado non solo di affrontare la gestione dei rifiuti, ma anche di generare opportunità occupazionali e di riqualificare il tessuto produttivo del nostro territorio. 

Queste sono le domande a cui la maggioranza dovrebbe rispondere. Questi sono i temi su cui un’amministrazione responsabile dovrebbe confrontarsi, coinvolgendo i cittadini e le istituzioni locali. Qui di mellifluo c'è solo l'atteggiamento di una maggioranza che non ha una linea politica, malcelato da una finta determinazione unitamente ad una difficoltà a comprendere anche le più elementari regole del sistema democratico.
La politica non è propaganda, né ricerca di capri espiatori. È capacità di governare e di compiere scelte, assumendosene il peso e le conseguenze. Ed è proprio questa responsabilità che, ancora una volta, appare drammaticamente assente.

Pd Orvieto
Stefano Biagioli per il Bene Comune 
Gruppo Misto 


Questa notizia è correlata a:

"Rispettare i tempi del Piano regionale dei rifiuti e completare l'iter per la realizzazione del termovalorizzatore"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.