"Tutela del paesaggio e pianificazione energetica, il Comune intervenga entro il 28 febbraio 2025"

Alla luce della recente comunicazione della Regione Umbria, che richiede ai Comuni di individuare entro venerdì 28 febbraio 2025 le aree idonee e non idonee all'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile, sollecitiamo l'Amministrazione Comunale a rispondere con urgenza a questa fondamentale richiesta.
La transizione energetica è una sfida improrogabile che deve coniugare la necessità di sviluppare fonti di energia sostenibili con la tutela del paesaggio e del patrimonio culturale e naturale del nostro territorio. La Regione ha evidenziato come, in assenza di una chiara pianificazione territoriale, molte aree siano rimaste esposte al rischio di speculazione e di interventi non rispettosi del contesto ambientale e sociale.
È quindi essenziale che sindaco e Giunta si attivino prontamente per:
1. segnalare le aree di pregio paesaggistico, storico-culturale e agricolo che necessitano di tutela, in base alle disposizioni dell’articolo 7 del Dm del 21 giugno 2024.
2. individuare possibili superfici idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili, garantendo che lo sviluppo energetico sia compatibile con la salvaguardia del territorio, del paesaggio e del tessuto socioeconomico locale.
Riteniamo che un’azione tempestiva da parte dell’Amministrazione – purtroppo a volte disattenta sui temi della tutela del paesaggio - sia indispensabile per assicurare che il nostro Comune possa giocare un ruolo attivo nella pianificazione regionale, evitando decisioni calate dall’alto che potrebbero compromettere l’identità del territorio e il benessere della comunità.
Chiediamo quindi che l’Amministrazione Comunale informi cittadini e associazioni sulle proprie intenzioni e che promuova un percorso partecipativo per definire in maniera condivisa le aree da tutelare e quelle da destinare alla produzione di energia rinnovabile. Il termine del 28 febbraio è alle porte: non lasciamo che questa occasione per tutelare il nostro territorio e pianificare un futuro energetico sostenibile vada persa.
Cristina Croce, Federico Giovannini (Partito Democratico)
Roberta Palazzetti (Proposta Civica)
Stefano Biagioli, Mauro Caiello (Stefano Biagioli per il Bene Comune)
Daniele Di Loreto (Gruppo Misto)
