Nova Orvieto
politica

Nuovi impianti a fonti rinnovabili, assemblea pubblica per discutere di aree idonee e non

mercoledì 19 febbraio 2025

Venerdì 21 febbraio alle 18, nella Sala Calistri in Piazza Anne Frank, a Castel Giorgio, l'Associazione Nova organizza e modera un’assemblea pubblica sul lavoro di definizione delle aree idonee e non, per l’istallazione di nuovi impianti a fonti di energie rinnovabili. Un tema di cruciale importanza per il futuro degli ecosistemi locali e dell’intero paesaggio che rischiano di andare incontro a profonde quanto nocive trasformazioni. Dopo un intervento iniziale a cura dell’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, la parola passerà alle amministrazioni della Zona Sociale 12, l’articolazione territoriale di cui Orvieto è capofila. A seguire ci sarà spazio per il dibattito grazie ai contributi dal pubblico.

Quest’occasione di confronto rappresenta il prosieguo dell’assemblea pubblica sul tema dei “mega impianti industriali sul territorio” tenutasi a Orvieto il 19 settembre; stavolta l'incontro vuole concentrare il focus sul necessario lavoro della Regione per l’individuazione delle superfici compatibili o meno con i progetti di nuovi impianti. Lavoro da cui dipende il futuro ambientale e paesaggistico di intere aree come quella dell’Orvietano.

Si intende, quindi, animare un confronto tra gli enti locali della Zona sociale 12 rispetto a esigenze, criticità, proposte. Questo in vista della richiesta ai sindaci da parte della Regione di inviare, entro venerdì 28 febbraio 2025, osservazioni e indicazioni riguardo ai beni culturali, naturali e paesaggistici presenti nel territorio comunale che dovrebbero essere oggetto di tutele specifiche. Obiettivo dell’assemblea è incoraggiare un lavoro congiunto degli enti locali a salvaguardia di un intero territorio nella definizione di una pianificazione territoriale consapevole, attenta e senza speculazioni. L’intera cittadinanza è invitata a partecipare all’assemblea pubblica.

Nova Orvieto