In corso il recupero di aree e percorsi naturalistici, progetti finanziati con 73.000 euro di fondi Psr

Il Comune di Vitorchiano ha avviato i lavori per il recupero di alcune aree e percorsi naturalistici. “Al centro degli interventi - ricorda l'assessore ai Lavori Pubblici, Federico Cruciani - anche la storica area della Fontana del Duca e il percorso pedonale per raggiungerla attraverso i boschi da Strada Gramignana, luoghi dove venerdì 14 febbraio l’Ufficio Tecnico Comunale ha eseguito un ulteriore specifico sopralluogo. I lavori sono stati affidati ed entrati finalmente nella fase esecutiva nel novembre 2024. Un ulteriore e prezioso tassello nel percorso di valorizzazione del territorio e difesa dell’ambiente in cui viviamo”.
Con specifica delibera di giunta, la Regione Lazio ha certificato la bontà dei progetti inviati dal Comune di Vitorchiano in seno al PSR, finanziando gli stessi per circa 73.000 euro complessivi. Previste azioni di messa in sicurezza e sistemazione di alcuni tratti dei percorsi, nuova cartellonistica, tavoli e arredi per rendere le aree interessate fruibili e sicure, adatte a grandi e piccoli.
“Un passo avanti importante nel percorso intrapreso sin dal 2017 - aggiunge il sindaco Ruggero Grassotti - quando, con la creazione della ‘valle delle sculture’, abbiamo riposizionato e valorizzato opere in peperino in passato abbandonate, dando così il via ad una seconda vita agli spazi e ai percorsi naturalistici che circondano Vitorchiano. Un puzzle che si compone anche della sinergica collaborazione con il CAI - Club Alpino Italiano, con cui abbiamo dato corpo a itinerari molto frequentati attorno al borgo, e con tutte le associazioni del territorio che svolgono un ruolo centrale per la valorizzazione del nostro paese”.
Queste opere si aggiungono alle tante di prossimo avvio, già avviate o concluse nell’ultimo anno e per le quali, come è stato già anticipato a ottobre 2024 in consiglio comunale, è già presente la copertura economica. Tra queste l’adeguamento sismico alla scuola prima e secondaria, la nuova mensa scolastica, il centro di raccolta comunale, il marciapiede lungo via B. Cavour, la nuova scuola dell’infanzia con nido comunale, l’ampliamento del cimitero, la sistemazione e potenziamento dei giardinetti in Piazza Umberto, l’efficientamento energetico di alcuni immobili comunali, la nuova centrale termica alla scuola, la nuova illuminazione LED per le principali strade, un primo step di oltre 120.000 euro di asfaltature ed il muro di contenimento in Via Nunziatella.
A quelle elencate, ne seguiranno poi altre per le quali si sta concludendo la progettazione esecutiva; tra queste i l’ammodernamento del campo sportivo comunale (con fondo sintetico e che sarà coperto da mutuo agevolato) e il marciapiede tra Vitorchiano e la frazione Paparano (peraltro già finanziato).
