politica

Fortezza Albornoz, l'opposizione chiede chiarimenti su gestione e valorizzazione

martedì 18 febbraio 2025

È indirizzata al presidente del Consiglio Comunale, Stefano Olimpieri, e al sindaco, Roberta Tardani, l'interrogazione a risposta scritta con cui Cristina Croce, Federico Giovannini (Partito Democratico), Roberta Palazzetti (Proposta Civica), Stefano Biagioli, Mauro Caiello (Stefano Biagioli per il Bene Comune), Daniele Di Loreto (Gruppo Misto) chiedono chiarimenti sulla gestione e la valorizzazione della Fortezza Albornoz di Orvieto. Di seguito l'atto in forma integrale:

Dal sito internet www.fortezzaalbornoz.com si apprende dell’avvio di una collaborazione tra il Comune di Orvieto e un’organizzazione filantropica locale senza scopo di lucro, finalizzata al rinnovo e alla rifunzionalizzazione della Fortezza Albornoz, immobile di proprietà comunale. Tuttavia, il sito web in questione non fornisce alcuna informazione circa l’identità dell’organizzazione, il suo atto costitutivo, lo statuto, gli organi di governance o altre informazioni essenziali, e ciò perché non risulta ancora formalmente costituita.

Di conseguenza, si evince che l’interlocuzione avviata dall’Amministrazione Comunale riguardi, di fatto, un privato cittadino che sta proponendo un progetto di riqualificazione e gestione della Fortezza, ipotizzando come strumento giuridico di riferimento la stipula di un partenariato pubblico-privato.

Da un lato esprimiamo apprezzamento per la proposta di questo nostro concittadino, al quale va il nostro plauso e la nostra gratitudine per la meritoria iniziativa, dall'altro perplessità per la condotta dell’Amministrazione Comunale, che sembrerebbe aver già avviato un percorso di collaborazione con la costituenda organizzazione filantropica, senza il necessario rispetto delle procedure amministrative e dei passaggi istituzionali dovuti.

Il progetto Albornoz viene già presentato sul sito web citato come una realtà consolidata, in attesa solo di perfezionamento, e il privato cittadino risulta già in possesso di cartografie fornite direttamente dall’Amministrazione.

La Fortezza Albornoz non appartiene né ai consiglieri né al sindaco, ma alla comunità cittadina.

Per quanto sopra esposto, si chiede di sapere:

1. Quali siano gli intendimenti e i progetti dell’Amministrazione in merito alla Fortezza Albornoz e se vi sia già una pianificazione formale per la sua gestione e valorizzazione.

2. Se l’Amministrazione intenda informare il Consiglio Comunale e la cittadinanza circa tali progetti e, in caso affermativo, con quali modalità e tempistiche.

3. Se l’Amministrazione abbia valutato la possibilità di accedere a finanziamenti europei o nazionali (inclusi fondi strutturali o programmi specifici per la valorizzazione del patrimonio storico o paesaggistico) per la rifunzionalizzazione e la messa in sicurezza della Fortezza Albornoz.

4. Per quale motivo la Fortezza Albornoz non abbia potuto beneficiare delle risorse del PNRR Cultura, e se vi siano state richieste di finanziamento in tal senso.

5. Quali rapporti formali siano attualmente in essere tra l’Amministrazione Comunale e il privato cittadino proponente o la costituenda organizzazione filantropica, e se siano stati sottoscritti accordi preliminari o protocolli d’intesa.

6. Se l’Amministrazione intenda avviare un percorso partecipativo pubblico, mediante avviso pubblico, per valutare le diverse opzioni di gestione e valorizzazione della Fortezza attraverso strumenti di amministrazione condivisa.

7. Se il Sindaco sia a conoscenza dei contenuti del sito www.fortezzaalbornoz.com  e se ritenga che le informazioni ivi riportate siano coerenti con gli intendimenti dell’Amministrazione Comunale.