politica

Davide Melone eletto coordinatore comunale di Fratelli d'Italia

lunedì 17 febbraio 2025

Il Congresso Comunale di Fratelli d'Italia, tenutosi come annunciato domenica 16 febbraio nella Sala Etrusca del Palazzo del Capitano del Popolo, ha eletto coordinatore comunale Davide Melone, attuale capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio Comunale e consigliere provinciale. Nel Consiglio Direttivo sono stati eletti anche Massimo Zambrino, Vieri Venturi, Sabrina Madolini e Umberto Molajoni. Il neo-coordinatore nominerà, inoltre, altri due componenti di sua spettanza già individuati e che saranno condivisi con la base e ufficializzati nei prossimi giorni.

"Essere stato eletto con un così ampio consenso, pari al 60% - afferma Melone - è un grande onore e una responsabilità che accolgo con determinazione. Ringrazio tutti per la fiducia e per aver reso questo congresso un momento di autentica partecipazione. Fratelli d’Italia cresce e si rafforza come comunità politica. Insieme al nuovo Direttivo, lavoreremo per consolidare il nostro ruolo nel centrodestra, dando voce alla base e traducendo idee in azione. Sarò il coordinatore di tutti, garante di equilibrio e crescita collettiva. Ora avanti, con impegno e passione!".

"Siamo estremamente contenti - commenta Alberto Rini, coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia Terni - della partecipazione e dell’entusiasmo dimostrati durante il congresso. La nuova squadra, guidata da Davide Melone, saprà sicuramente portare avanti i valori e gli obiettivi del nostro movimento a livello comunale".

Il Congresso di Orvieto si inserisce nella più ampia campagna congressuale comunale di Fratelli d’Italia che sta coinvolgendo tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di rafforzare la presenza e l’azione del partito nelle comunità locali. Tra gli intervenuti ai lavori, oltre alla consigliera regionale Eleonora Pace, Alfredo De Sio, Claudio Ranchicchio, Massimo Perali e Umberto Garbini, anche il sindaco Roberta Tardani.

Di seguito il suo intervento:

"Congratulazioni al nuovo coordinatore comunale, Davide Melone, e a tutto il direttivo eletto nel Congresso. Un passaggio importante per Fratelli d'Italia, franco e schietto come lo sono tutti i congressi, ma utile anche a tutti noi per confrontarci e riannodare i fili con la nostra comunità politica dopo un 2024 intenso fatto di successi, come la storica riconferma che abbiamo ottenuto a Orvieto, ma anche di dolorose sconfitte come quella in Regione.

Una coalizione che, dal Governo nazionale a quello locale, da sempre sta insieme per scelta e non per opportunità elettorali perché condivide valori e progetti. Una maggioranza che qui è saldamente compatta e coesa malgrado i tentativi di chi prova a diffondere notizie inesistenti su tensioni interne o cambi nella Giunta. C’è un clima di unità e oggi il governo comunale parla con una voce unica, ha lavorato e continua a lavorare per aggredire tutte le criticità e dare le risposte ai cittadini grazie alle nuove esperienze e ai contributi positivi e propositivi che ha portato anche FdI, oggi rappresentata in maniera significativa in Giunta.

C’è una grossa differenza tra chi, dall’altra parte, senza idee e proposte concrete si limita solo a fare l’elenco dei problemi per alimentare la rabbia della gente, e questa maggioranza che lavora per trovare le soluzioni. Conosciamo bene quali sono le criticità della nostra città che su alcuni fronti sono purtroppo comuni ad altre realtà, come quella dello spopolamento e della fuga dei giovani, ma ne conosciamo altrettanto bene le risorse, le capacità e i punti di forza che vogliamo valorizzare e stiamo mettendo in campo soluzioni concrete che hanno bisogno di tempo e continuità di azione.

Abbiamo una città con una qualità di vita invidiabile, garantiamo servizi dalla prima infanzia alla terza età. Stiamo intervenendo su tutti i settori, sulle infrastrutture, i servizi ai cittadini, la formazione, le politiche culturali con un’idea di città precisa che abbiamo descritto nel programma di governo per il quale ci è stata rinnovata la fiducia. Vogliamo e dobbiamo contrastare con la concretezza di queste azioni le discussioni sterili e catastrofiste, e continueremo a valorizzare le risorse e le opportunità che questa città offre per farne occasioni di futuro. 

E anche per dare a Orvieto un ruolo da protagonista a livello regionale che ha riconquistato in questi ultimi cinque anni e che vogliamo mantenere malgrado i segnali preoccupanti che arrivano dalla Regione che ci ha escluso da tavoli importanti come quello sui trasporti o sul Giubileo. Per questo nei giorni scorsi ho scritto alla presidente Stefania Proietti che incontrerò martedì 18 febbraio e alla quale ribadirò il ruolo che vuole e che deve avere Orvieto in Umbria. 

Siamo fieri e orgogliosi di governare insieme questa città, abbiamo tante cose da fare per continuare a costruire la citta migliore che i cittadini si meritano e se per la prima volta dopo venti anni di alternanza gli orvietani hanno scelto di confermare un’amministrazione uscente è perché hanno compreso il lavoro che si sta facendo e che dall’altra parte, come è evidente tuttora, non c’erano idee e proposte ma solo luoghi comuni propinati come ricette miracolose.  Buon lavoro a tutti noi e viva Orvieto!".