politica

Cosp, incontro pubblico con i candidati alla Presidenza della Regione Umbria

mercoledì 9 ottobre 2024

Venerdì 11 ottobre, alle 21, il Comitato Orvietano per la Salute Pubblica, organizza alla Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto un confronto pubblico, che ad oggi risulta unico nel suo genere in tutta l'Umbria, fra i candidati alla Presidenza della Regione Umbria, sui temi della Salute e Sanità Pubblica.

L'intenzione del C.O.S.P è che i cittadini, con la presenza di tutti i candidati alle imminenti Elezioni Regionali, possano aver modo di farsi un'idea più precisa possibile circa i programmi e le visioni che gli stessi candidati hanno per l'Umbria sul tema delle politiche socio-sanitarie.

A tale proposito verranno sottoposte a tutti i candidati quattro domande, elaborate dal gruppo di lavoro politico-amministrativo del Comitato, a cui ciascuno dovrà rispondere rispettando lo stesso tempo a disposizione. Il tutto sarà coordinato da Andrea Impannati, giornalista, in qualità di moderatore imparziale che avrà il compito di garantire il profilo super partes dell'incontro.

Le domande verteranno sui seguenti quattro temi principali:

1) le problematiche delle strutture e dei servizi sanitari attuali: centralizzazione e spoliazione territoriale;
2) il S.S.N. tra pubblico e privato;
3) dalla Medicina di territorio alle Comunità di Cura (Case ed Ospedali di Comunità);
4) il rilancio dell’Ospedale di Orvieto in chiave interregionale.

Si invitano quindi tutti i cittadini e gli amministratori locali a partecipare all’evento.

Comitato Orvietano per la Salute Pubblica

Anpi: "Bene l'iniziativa sulla sanità, ma la città dei Sette Martiri non può accettare la presenza di Roberto Fiore"

"Il Comitato non ha possibilità pregiudiziale di vietare a nessuno la sua libera espressione"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.