Sosta selvaggia a San Giovenale, Giovannini (Pd) interroga il Comune

"In Piazza San Giovenale si riscontrano quotidianamente fenomeni di sosta selvaggia, con auto parcheggiate in doppia e in terza fila che spesso ostruiscono il passaggio di altri veicoli". Ne fa oggetto di un'interrogazione consiliare, Federico Giovannini (Pd) secondo cui questo malcostume "oltre a pregiudicare il diritto al parcheggio e al transito di quanti ne hanno titolo, rappresenta un potenziale ostacolo ai mezzi di soccorso chiamati a intervenire in zona".
"È infatti accaduto - afferma - che operatori sanitari, chiamati per un intervento urgente, siano stati costretti a raggiungere a piedi e con la barella l'abitazione dell'assistito posto ad una considerevole distanza dal mezzo di soccorso". Nell'atto che attende di essere discusso si chiede se l'Amministrazione Comunale ha intenzione di:
- intensificare i controlli da parte della Polizia Municipale insieme agli ausiliari del traffico e delle Forze dell'Ordine al fine di sanzionare ed eventualmente provvedere alla rimozione delle auto in divieto di sosta;
- installare una telecamera in Via Malabranca all'altezza dell'intersezione con Via del Caccia al fine di consentire il passaggio solo ai residenti del quartiere medievale allo scopo di sanzionare soste e transiti effettuati dai non residenti;
- verificare la congruità dei posti bianchi disponibili con i permessi rilasciati in zona e di comunicare pubblicamente ai consiglieri l'esito di tale verifica;
- riprendere in considerazione il vecchio progetto che prevedeva la realizzazione di un ulteriore piano ad uso parcheggio nel Piazzale Generale Cimicchi;
- provvedere, qualora sia evidente un'incongruenza tra disponibilità di posti auto e aventi titolo, ad individuare soluzioni anche nel breve periodo, con l'utilizzo del piano scoperto del parcheggio dell'ex Foro Boario.
"Questa situazione - conclude Giovannini - non è più tollerabile e non possiamo attendere un fatto tragico per porvi rimedio".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.