"Formazione degli oss, bene la nuova intesa voluta dalla Regione nella Conferenza Stato-Regioni"

Gli enti di formazione umbri con accreditamento in sanità, da tempo riuniti in un Coordinamento (di cui fanno parte Athena, Consorzio Co.Hor, Form&Job, Inmetodo, Leo School, Moda e Cultura, New Consulting e Professional Training) hanno avuto un'interlocuzione con l’Assessorato regionale alla Formazione sull'organizzazione dei Corsi OSS che, attraverso una nuova regolamentazione approvata in Conferenza Stato/Regioni, poneva forti limiti nella possibilità di reclutare allievi provenienti da fuori regione.
Giovedì 9 novembre, grazie all’interessamento dell’assessore regionale Michele Fioroni, in sede di Conferenza Stato-Regioni, è stata dunque approvata la mozione richiesta in più occasioni dagli enti di formazione e raccolta dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, mozione tramite la quale è stata ottenuta la sospensione di 12 mesi al limite precedentemente imposto di diniego alla possibilità di effettuare il tirocinio curricolare nell’ambito del percorso formativo di OSS in una Regione diversa da quella dove si è effettuato il corso di formazione.
Tale sospensione consentirà, quindi, alle agenzie formative dell’Umbria, in un momento storico peraltro nel quale le strutture sanitarie esprimono un significativo fabbisogno occupazionale di OSS, di poter assolvere alla propria missione e di poter continuare a contribuire al lustro della formazione umbra. Questo risultato è la testimonianza di come pubblico e privato, mediante il confronto e l’interlocuzione positiva, possano insieme raggiungere dei risultati concreti.
Sulla scorta di questo episodio, le agenzie formative chiedono all'assessore Fioroni di continuare questo percorso di collaborazione al fine di risolvere altre e significative questioni di criticità che afferiscono al comparto della formazione professionale. "Siamo certi - concludono - che la collaborazione e l’approccio proattivo testimoniati in questa vicenda, se valorizzati e mantenuti, porteranno alla risoluzione anche delle altre problematiche da tempo denunciate e per le quali chiederemo un ulteriore incontro".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.