Castello di Torre Alfina, il Comune vuole avviare l'iter volto all'acquisizione al Patrimonio Regionale

"È volontà di questa Amministrazione avviare l’iter volto all’acquisizione al Patrimonio Regionale del Castello di Torre Alfina, prevedendo successivamente le modifiche di utilizzo e fruizione dello stesso da parte del Comune". Lo ha annunciato il sindaco di Acquapendente, Angelo Ghinassi, al termine della riunione di giunta convocata per decidere le direttive di affidamento dell'incarico e realizzazione del dossier.
"Successivamente alla decisione del Tribunale di Perugia di procedere alla vendita senza incanto del bene attraverso asta telematica asincrona nella giornata di martedì 13 luglio - ha spiegato il primo cittadino - siamo felici di sottolineare come il maniero risulta essere tra i più ricercati guadagnando sempre più fama. A qualificare il bene la presenza del Bosco del Sasseto, oggi Monumento Naturale di nostra proprietà e meta di visite e attività naturalistiche.
Inserito tra le dimore storiche del Lazio (rete con la quale sostiene interventi di valorizzazione, promozione e recupero di dimore, ville parchi e giardini di valore storico ed artistico) manifestiamo la nostra iniziativa di sostenere iniziative che abbiano valenza turistico-promozionale in grado di mettere a sistema le risorse culturali del territorio. Una scelta che rientra nei nostri fini statuari collegati alla promozione ed allo sviluppo sociale ed economico del territorio oltre che alla cura degli interessi, assicurando la promozione dei valori che costituiscono il suo patrimonio di storia e tradizioni, tutelando la identità e il carattere distintivo propri della comunità locale.
Sentiti anche enti superiori che ci hanno consigliato di avviare iter per tutelare ulteriormente i patrimoni etico, culturali ed ambientali, abbiamo considerato prima di decidere di dare notevole importanza ad incentivare un turismo cultural-naturalistico che possa rappresentare strumento importante per diffondere e rafforzare l’immagine del territorio con la conseguente creazione di un polo culturale e turistico che comprenda il Bosco Monumentale del Sasseto ed il limitrofo Castello di Torre Alfina".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.