M5S: "Soddisfazione per il parziale accoglimento da parte del Tar del ricorso sulle autorizzazioni per la centrale geotermica"

Dalla Camera dei Deputati Gabriele Lorenzoni e Federica Daga (M5S) esprimono soddisfazione per la pronuncia del Tar, in parziale accoglimento delle istanze dei Comuni coinvolti nel procedimento e delle associazioni, che si sono spese fin da subito per "evidenziare le problematiche, non opportunamente valutate, del progetto per la realizzazione della centrale geotermica di Castel Giorgio, in relazione alla sismicità del territorio e dell'impatto ambientale sul Lago di Bolsena".
"Tali elementi - dicono - ci avevano spinto, nello scorso mese di giugno, a depositare un’interrogazione in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Ora apprendiamo che l’autorizzazione per la realizzazione della centrale geotermica a Castel Giorgio è stata annullata dal Tribunale Amministrativo, che ha rilevato dei vizi meritevoli di accoglimento.
Alla luce di questo, l’iter autorizzativo dovrà tornare in Consiglio dei Ministri e siamo sicuri che stavolta ci sarà maggior cura e perizia da parte delle Regioni interessate (Lazio e Umbria) nel chiedere, in quella sede, di valutare nuovamente le criticità ambientali che più volte abbiamo evidenziato, unitamente ai cittadini e alle istituzioni dei comuni coinvolti, a cui va il nostro ringraziamento per aver portato fino in fondo le loro giuste motivazioni".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.