"Un laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica a Orvieto"

Realizzare un laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica nell’ospedale di Orvieto attraverso cui trattare d’urgenza patologie importanti come l’infarto miocardico acuto e l’ictus cerebrale. Lo chiedono, attraverso una mozione, inscritta all’ordine del consiglio regionale di martedì 26 maggio, i consiglieri Fabio Paparelli, Tommaso Bori, Andrea Fora e Vincenzo Bianconi. Il ragionamento dei consiglieri è sorretto da tre considerazioni fondamentali:
1) il distretto sanitario di Orvieto ha la maggiore concentrazione di pazienti over 65 di tutta l’Umbria;
2) la distanza dell’ospedale di Orvieto da Terni, Perugia e Foligno rischia di compromettere l’efficacia terapeutica degli interventi (le linee guida suggeriscono di non superare mai il limite canonico di un’ora tra l’insorgenza dei sintomi ed il lettino di emodinamica;
3) l’implementazione di tale servizio avrebbe un bacino di utenza ipotetica di circa 100mila persone (considerando bassa Tosca e Alto Lazio) , con un volume di lavoro di 250 angioplastiche coronarie l’anno - a cui andrebbero aggiunte coronografiche di tipo diagnostico – consentendo di rafforzare l’attrattività e la funzionalità del nostro nosocomio.
Un progetto che potrebbe essere concretizzato dedicando ad esso una già attrezzata sala operatoria per piccoli interventi che possiede le caratteristiche e le strumentazioni idonee per ospitare un laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica.
Riteniamo importante, al di là delle differenze politiche, far sentire unanime la voce del nostro territorio e di sostenere convintamente una proposta che risponde a bisogni sanitari di una popolazione con peculiari caratteristiche demografiche e che rilancia il ruolo dell’ospedale di Orvieto nel contesto della sanità pubblica umbra e interregionale.
Per questi motivi abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco Tardani, per sollecitare il suo intervento a sostegno di questo progetto e, di conseguenza, della salute dei cittadini orvietani e del comprensorio. Siamo certi che il Sindaco non mancherà di offrire – per le vie politiche e amministrative - il suo pieno appoggio alla proposta".
I consiglieri comunali di minoranza
Martina Mescolini, Federico Giovannini (Partito Democratico)
Cristina Croce (Siamo Orvieto)
Giuseppe Germani (Orvieto Civica e Riformista)
Franco Raimondo Barbabella (Prima gli Orvietani)

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.