Nominate le Commissioni. L'opposizione chiede la revoca della delega al Prg

Nell'annunciata seduta di lunedì 22 luglio, il Consiglio Comunale di San Venanzo ha proceduto alla nomina dei componenti delle Commissioni Consiliari permanenti. Questa la composizione:
Commissione Urbanistica - Lavori Pubblici
Ivano Germani, presidente
Nicola Rosetti, vice presidente
Marta Cerquaglia, membro
Giuseppe Tisei, membro di minoranza
Commissione Servizi Sociali, Turismo, Servizi, Commercio
Carlotta Moscatello, presidente
Moreno Cetroni, vice presidente
Roberta Giuliani, membro
Maria Letizia Marinelli, membro di minoranza
Commissione Bilancio, Personale, Statuto Comunale
Riccardo Nucci, presidente
Stefano Posti, vicepresidente
Moreno Cetroni, membro
Carlotta Moscatello, membro
"Da parte della maggiorana consiliare - sottolinea il sindaco Marsilio Marinelli - si è voluto lasciare la presidenza della Commissione Bilancio alla minoranza quale segnale di attenzione alle prerogative proprie della minoranza".
Nel corso della stessa seduta il gruppo di opposizione San Venanzo Viva formato dai consiglieri Riccardo Nucci, Maria Letizia Marinelli e Giuseppe Tisei, ha presentato una mozione evidenziando come la delega al Prg conferita al consigliere comunale Ivano Germani, sia "incompatibile per evidente conflitto d'interessi". "Il consigliere - è stato osservato dai banchi dell'opposizione - svolge nei Comuni di Orvieto e San Venanzo l'attività di geometra professionista nel settore edile. Con questo si richiede anche la revoca della nomina del consigliere alla presidenza della Commissione Urbanistica per gli stessi motivi. Il gruppo di minoranza chiede di avere un parere, di una parte terza, esperta in materia per confermare o meno quanto richiesto".
Approvati la salvaguardia degli equilibri e l'assestamento di bilancio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.