Quella promessa non mantenuta sulla costruzione della Casa della Scherma

Sono negli occhi di tutti i brillanti risultati ottenuti in ambito regionale e nazionale, con gare vinte anche in gare a livello europeo, degli atleti aderenti alla Uisp Scherma di Orvieto. Risultati che hanno arricchito di valore e prestigio sportivo il movimento della scherma orvietana. Risultati riconosciuti in tutti gli ambiti e che sono stati raggiunti grazie alla passione e forte dedizione profusi da parte dei maestri di scherma e degli allievi. Risultati raggiunti nonostante la realtà orvietana non disponga, cosa che avviene per tante altre realtà simili, di una vera e propia Casa della Scherma.
Un'esigenza, questa, avvertitissima non solo dal movimento della scherma orvietana ma da tutto il territorio. Sono passati cinque anni da quando l'attuale primo cittadino orvietano, coadiuvata dai suoi assessori e tecnici comunali, presentò alla presenza del presidente della Federazione Italiana Scherma, del presidente della Federscherma regionale e dei vertici e componenti della squadra di scherma Uisp Orvieto, il progetto relativo alla costruzione della nuova Casa della Scherma orvietana.
Secondo questo progetto, illustrato ai presenti a quell'incontro dai tecnici del Comune, ad ospitare la Casa della Scherma locale sarebbe dovuta essere la palestra della Scuola Media "Ippolito Scalza" di Ciconia. "Si tratta di un progetto - sottolineava il sindaco in quell'incontro di cinque anni fa - che prevede un importante cofinanziamento del Comune, con cui parteciperemo al bando 'Sport e periferie' e con il quale vogliamo valorizzare l’attivita della scherma orvietana e proporre la nostra città anche come sede di importanti manifestazioni sportive di livello regionale e nazionale".
Sono trascorsi cinque anni. Cinque anni di crescita continua del movimento, cinque anni di brillanti e prestigiosi risultati conseguiti dagli atleti orvietani. Che si chiedono, avvertendone con sempre più forza la necessità, dove sia finita quella promessa fatta loro, dove sia finito quel progetto riguardante la Casa della Scherma presentato e illustrato cinque anni fa.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.