opinioni

"La ex Piave come sede per la Bauhaus europea"

sabato 6 febbraio 2021
di Renato Piscini
"La ex Piave come sede per la Bauhaus europea"

Il Consiglio Europeo ha lanciato l'idea di una nuova Bauhaus del futuro verso il XXI secolo attraverso Ursula von der Leyen. Walter Gropius e un gruppo di amici, nel secolo scorso, fondarono un movimento per l'arte, l'architettura e il design plasmando il senso creativo dell'epoca. Questa scelta incise sulla transizione sociale dell'economia dell'epoca. Ora ci ritroviamo ad affrontare nuove sfide globali e l'arte insieme ai territori e l'ambiente è una di queste.

Serve un nuovo progetto  culturale ed una impronta estetica nuova e questo può sfociare in una nuova Bauhaus. Noi facciamo parte dell'Europa e Orvieto ha una anima culturale e storica alla avanguardia e può anzi deve partecipare al progetto. Si spazierà dai materiali da costruzione fino all'efficientamento energetico basandoci sulla memoria storico-artistica precedente e noi italiani ne siamo i custodi ...perchè no Orvieto!

Portiamo il nostro dibattito culturale al di fuori delle nostre frontiere piccole ma solide verso il XXI secolo. La storia e la cultura non ci mancano. Abbiamo per storia e uso una emergenza di notevole spessore architettonico e funzionale, appropriamoci della nuova visione! Altresì non ci mancano personalità e volontà, l'occasione è storica anche alla luce del Recovery con tutti i suoi fondi, non ultimo è stato già lanciato un appello all'Amministrazione (da parte di una forza politica) verso questo sito. Scegliamo il futuro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.