FS rimborsa abbonamento e Carta Tuttotreno nel periodo marzo-giugno 2020

Buone notizie per i pendolari del comprensorio orvietano possessori della Carta TuttoTreno Umbria e abbonamenti regionali per mancato o parziale utilizzo per emergenza Covid-19. Il rimborso si applica a tutte le tipologie di Carta Tutto Treno Umbria, sia semestrali che annuali, sia IC che IC+FB. Per ottenere il rimborso occorre un modulo predisposto da trenitalia e scaricabile sul sito della compagnia o mediante modulo cartaceo che si puo’ritirare nelle nelle biglietterie Trenitalia.
La richiesta per tale rimborso va presentata entro il 31 marzo 2021 ,a partire dal termine di validità della Carta, come richiesta di rimborso; possibile anche prima del termine di validità, esclusivamente tramite il modulo on line, come richiesta d'indennizzo.
L’importo riconosciuto sara’calcolato sul periodo ricadente nel periodo marzo-giugno 2020, a partire dal valore mensile della Carta (1/12 per le carte tuttotreno annuale 1/6 per le carte tuttotreno semestrali) l’importo è calcolato come: 70% nel mese di marzo; 100% nei mesi di aprile e maggio; 40% nel mese di giugno.
Per quanto riguarda le modalita’di rimborso il cliente riceverà un bonus elettronico utilizzabile entro 18 mesi dall’emissione. Qualora il cliente non gradisca il bonus elettronico, limitatamente alle richieste di rimborso, può ottenere riaccredito della somma in caso di pagamento elettronico, oppure restituzione del contante unicamente presso le biglietterie (procedura non prevista per le richieste d'indennizzo).
Per quanto riguarda il rimborso degli abbonamenti regionali Trenitalia Umbria per mancato o parziale utilizzo per emergenza Covid-19. Si applica agli abbonamenti regionali Umbria settimanali, mensili, annuali, annuali scolastici (tariffa 40/19) e agli abbonamenti integrati Umbria.GO (tariffa 41/19) acquistati presso le biglietterie Trenitalia.
Occorre compilare anche in questo caso un apposito modulo di richiesta e una dichiarazione sostitutiva ,con fotocopia dell’abbonamento regionale e del proprio documento d'identità. La presentazione della richiesta va effettuata entro il 30 novembre 2020, presso le biglietterie Trenitalia, oppure via email (o per posta ordinaria) alla Direzione Regionale Umbria di Trenitalia direzione.umbria@trenitalia.it.
L'importo riconosciuto per il periodo d'inutilizzo dichiarato dal cliente nella dichiarazione sostitutiva verrà calcolato in misura proporzionale rispetto al periodo di validità dell’abbonamento. Ad esempio per un abbonamento mensile valido 31 giorni e dichiarazione inutilizzo per 10 giorni, il voucher pari a 10/31 del valore dell’abbonamento. Per quanto riguarda la modalità di rimborso il cliente riceverà, via email o posta ordinaria, un voucher erogato attraverso una credenziale spendibile solo nella biglietteria Trenitalia indicata dal cliente nel modulo di richiesta.
E riportata sulla credenziale, entro 12 mesi dall’emissione in un’unica transazione, per l’acquisto di un abbonamento regionale a tariffa regionale Umbria 40/19 o, laddove si sia impossibilitati ad utilizzare il voucher per l’acquisizione di un nuovo abbonamento, di biglietti di corsa semplice Trenitalia a tariffa regionale Umbria 39/19, anche con applicazione sovraregionale 39/19 AS. Il cliente dovrà consegnare il voucher in originale o copia stampata ed esibire un valido documento d’identità. Se il rimborso è relativo a un abbonamento integrato Umbria.GO, il voucher andrà parimenti usato per l’acquisto di titoli integrati Umbria.GO.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.