Orchestra Filarmonica "Vittorio Calamani" e Trio Concept al Teatro Mancinelli

Martedì 6 maggio alle 20.30 l’Orchestra Filarmonica "Vittorio Calamani" ritorna sul palco del Teatro Mancinelli di Orvieto con un concerto sinfonico condotto dal direttore ravennate Nicola Valentini. Connubio tra presente e passato, il programma sarà un viaggio tra la musica d’oggi e il repertorio classico. In programma un capolavoro beethoveniano, il Triplo Concerto in Do Maggiore per pianoforte, violino e violoncello op.56, affidato ad un Trio di talenti conosciuti come il Trio Chagall, e oggi chiamati Trio Concept. Completeranno il programma un brano in prima esecuzione assoluta, commissionato dall’Associazione Musicale Angelo Mariani di Ravenna al giovane compositore Leonardo Marino per pianoforte, violino, violoncello e orchestra, e la Sinfonia n.1 di Franz Schubert.
Il concerto si inserisce nella programmazione della stagione di musica classica e contemporanea "Antecedente" del Teatro Mancinelli. L’evento rappresenta l’anteprima di Ravenna Musica 2025, rassegna musicale con cui l’Orchestra Calamani collabora ormai da alcuni anni. Il concerto a Ravenna si terrà presso il Teatro Alighieri mercoledì 7 maggio alle 21. "Il progetto sviluppato negli ultimi anni tra Ravenna Musica e l’Orchestra Calamani si distingue per il suo valore, avendo rivolto un’attenzione particolare ai compositori contemporanei e alla musica del nostro tempo. Ha portato alla realizzazione di nuove opere eseguite in prima assoluta, contribuendo così alla costruzione del repertorio musicale del futuro" spiega Anna Leonardi, direttrice artistica dell’Orchestra.
È possibile acquistare i biglietti a questo link https://ticketitalia.com/concerto-sinfonico-1?search=concerto%20s.
Per informazioni, prenotazioni e riduzioni è possibile scrivere all'indirizzo mail ufficiostampa@orchestracalamani.it oppure chiamare il numero telefonico 327.8690329.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.