eventi

Appuntamento con la Notte del Lavoro Narrato all'Oasi WWF di Alviano

martedì 22 aprile 2025

Si svolgerà mercoledì 30 aprile al Centro Visite dell’Oasi Wwf di Alviano la 12esima edizione della Notte del Lavoro Narrato. La manifestazione, ideata dal sociologo napoletano Vincenzo Moretti, è volta a creare un evento che porti al 1° Maggio parlando di lavoro. Di seguito il comunicato dell’organizzazione:

"In tutta Italia, secondo una formula collaudata negli anni, si tornerà a proporre una serie di incontri in decine e decine di location tra teatri, scuole, biblioteche, piazze, case private e locali pubblici. In Umbria la sede scelta dagli organizzatori è il Centro Visite Alviano con il patrocinio del Comune di Guardea, il sostegno del Comune di Lugnano in Teverina e dell’Università delle Tre età di Narni e di Lugnano e con l’aiuto di tanti volontari e sostenitori. 

Dalle 18 di mercoledì 30 aprile sarà possibile su prenotazione e a pagamento effettuare una visita dell’Oasi con la guida degli addetti. Dalle 19.30 si avvierà il programma degli interventi con parole, musica, immagini e tanto altro secondo lo spirito di una serata nata con l’idea di unire tante persone intorno al tema del lavoro: il lavoro, nello spirito dell’iniziativa, è sempre legato alla legalità, alla dignità, alla liberta, alla democrazia, all’integrazione e al senso di una comunità capace di progettare un futuro di pace e di convivenza.

Per saperne di più:
https://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.comhttps://www.facebook.com/groups/336739310623888".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.