Brucia la fiamma della tradizione, si accende il Focarone di San Giorgio

La Partecipanza Agraria di Castel Viscardo - Viceno, con il patrocinio del Comune di Castel Viscardo e in collaborazione con la Pro Loco di Castel Viscardo, la Parrocchia della Santissima Annunziata e con la partecipazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile, invita tutta la cittadinanza e i visitatori al Focarone di San Giorgio, che si terrà mercoledì 23 aprile a partire dalle 20.30 al Parco del Pinaro. "Sarà una serata suggestiva e coinvolgente - anticipano gli organizzatori - accompagnata da musica popolare e da un brindisi collettivo per rievocare un’antica e sentita tradizione locale.
Il Focarone di San Giorgio è una tradizione che si perde nella notte dei tempi, legata al culto di San Giorgio, venerato come protettore dei campi, degli animali e dei lavoratori della terra. L'accensione del grande falò simboleggia la purificazione, la rinascita e la protezione delle comunità rurali, in un periodo dell’anno in cui si rinnova il ciclo agricolo. In passato, intorno al fuoco si riunivano intere famiglie e generazioni, cantando canti popolari, condividendo cibo e vino, e affidando al fuoco i propri desideri per un raccolto prospero e una stagione favorevole.
Il Focarone era anche un momento di coesione sociale, dove la comunità si stringeva attorno ai propri valori e riti ancestrali.
La sua accensione sarà un’occasione per riscoprire le radici del territorio, tramandare saperi e atmosfere del passato, e vivere insieme un momento autentico e festoso. Tutti sono invitati a partecipare, portando con sé voglia di condividere, sorridere e immergersi nella magia del fuoco, della musica e della memoria collettiva.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.