eventi

"L'Archivio dell'Opera del Duomo. Storia e storie di Pontefici e del loro legame con Orvieto"

lunedì 14 aprile 2025

Per "Tesori dell'Urbe", il ciclo di visite a cadenza mensile promosso dall'Università delle Tre Età di Orvieto che consente di poter scoprire e/o riscoprire ambienti, strutture, monumenti e scorci cittadini di notevole valore artistico, storico, culturale ed estetico, sabato 3 maggio l'appuntamento è al Palazzo dell’Opera del Duomo.

"L'Archivio dell'Opera del Duomo di Orvieto. Storia e storie di Pontefici e del loro legame con Orvieto", il titolo dell'incontro tenuto dalla dottoressa Noemi Grilli, archivista dell'Opera del Duomo di Orvieto, che accenderà i riflettori su documenti e carteggi riguardanti i rapporti che alcuni Papi hanno intrattenuto con Orvieto e il suo territorio.

"L'Archivio dell’Opera del Duomo di Orvieto - anticipa - conserva documenti dal XIII secolo ai giorni nostri. Attraverso queste preziose carte, ripercorreremo la storia e le vicende di alcuni pontefici, che hanno avuto legami con la cattedrale e la città. Protagonisti dell’incontro saranno i documenti, eccezionalmente esposti per agevolare il racconto degli eventi. Un viaggio nel tempo alla scoperta di secoli di storia (e di storie) uniche ed affascinanti".

Due i turni previsti: il primo alle 10.45 e il secondo alle 11.45 per un massimo di 25 partecipanti per turno.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
338.7323884

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.