eventi

Il Coordinamento Orvietano per la Palestina dà appuntamento a "Lo Scalo"

martedì 8 aprile 2025

Dopo oltre 540 giorni di impunito genocidio, interrotto solo da un traballante cessate il fuoco durato a malapena due mesi, la popolazione palestinese sta affrontando ancora oggi una catastrofe umanitaria senza precedenti. I bombardamenti, gli attacchi e l'avanzata israeliani sono ripresi con maggiore ferocia riprendendo il progetto coloniale che colpisce quotidianamente il popolo palestinese da più di 75 anni. 

Parallelamente la campagna militare “Iron Wall”, lanciata nel nord della Cisgiordania, ha portato alla distruzione massiccia delle infrastrutture a Jenin, Tulkarem e Tubas e a sfollamenti forzati di più di 40.000 palestinesi residenti nelle città e nei campi dei rifugiati sotto attacco. Nel frattempo, nel resto della Cisgiordania, la violenza dei coloni israeliani continua indisturbata con la confisca delle terre palestinesi e con la vandalizzazione di villaggi e comunità.

In questo contesto di estrema sofferenza e distruzione, l’iniziativa 100x100 Gaza si pone come un atto di resistenza e solidarietà concreta. L’obiettivo è raccogliere 100.000 euro attraverso 100 iniziative in 100 ore consecutive dal 9 al 13 aprile 2025, con il fine di sostenere la popolazione di Gaza e i territori occupati. La solidarietà internazionale si propone qui l’obiettivo di “riedificare insieme il futuro di Gaza”, continuando a rispondere prontamente alle necessità segnalate dalle comunità locali.

Per contribuire a questa causa e a questa iniziativa, il Coordinamento Orvietano per la Palestina ha organizzato per sabato 12 aprile alle 17.30 presso "Lo Scalo" Community Hub un evento che vedrà la presentazione della Fanzine N. 9 - Edizione Palestina Libera, curata da Il Basso.

Durante l’evento, saranno presenti alcuni dei collaboratori della fanzine, tra cui Redazione il Basso, Movimento BDS Italia, Freedom Flotilla, Sanitari per Gaza (in diretta streaming), Racconta Palestina e lo scrittore Alessandro Meo “Sante” (autore del libro illustrato “Cadono tutti i re del mondo” ed. Elementi Kairos, Roma 2023). Inoltre, verranno esposte le tavole della mostra fotografica “EyeDentity Exposed” di Sama A. e verrà proiettato il cortometraggio “The Orphan” di Jordan Karr-Morse.

L’ingresso all’evento è aperto a tutte e tutti, sarà possibile acquistare le copie della fanzine e contribuire all’iniziativa con una donazione. Il ricavato sarà interamente devoluto all’iniziativa 100x100 Gaza. Ora più che mai c'è bisogno di tutta la nostra solidarietà, non mancate!

Coordinamento Orvietano per la Palestina

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.