"Educare alla Bellezza", festa a Rocca Ripesena per la conclusione del progetto

“Educare alla Bellezza” si chiude in festa a Rocca Ripesena. "Il Paese delle Rose" farà infatti da sfondo alle iniziative conclusive del progetto del Comune di Orvieto che ha vinto il bando pubblico "Educare in Comune”, promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’obiettivo di promuovere il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative dei minori.
“Una comunità educante, che festa!” è il titolo del programma che si aprirà sabato 5 aprile alle 14.30 con il ritrovo all’Oasi dei Discepoli da dove partirà una passeggiata fino a Rocca Ripesena, a cura del Cai Orvieto, lungo il Sentiero delle Rose. Dalle 16 nel borgo saranno organizzati laboratori gratuiti per bambini e bambine fino a 14 anni: “Feel the music” sulla produzione e fruizione musicale di strumenti riciclati, “Radici d’amore” per la promozione della lettura con il Bibliobus e passeggiate letterarie, ed “Eco Art Lab”, sulla land art e lo studio della bioversità locale. Spazio anche al teatro con lo spettacolo di clownerie con il duo “Le Clowné”.
Alle 16.30, nei locali del Centro Sociale "Il Racconto delle Esperienze" con cui si traccerà il bilancio del progetto. Al termine dei laboratori pizza, lumachelle e dolci per tutti sfornati dal forno di comunità incastonato nella pietra di Rocca Ripesena. Per iscriversi ai laboratori è possibile farlo accedendo a questo link.
Il progetto “Educare alla Bellezza” ha visto coinvolti tutti i Comuni della Zona Sociale 12 e gli istituti scolastici (Istituto d’Istruzione Superiore Scientifica e Tecnica “Majorana-Maitani” di Orvieto, Istituto d’Istruzione Superiore Artistica, Classica, Professionale di Orvieto, Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi, Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio, Istituto Omnicomprensivo “Raffaele Laporta” di Fabro, Istituto Comprensivo “Muzio Cappelletti” di Allerona.
Le attività, coordinate dal Comune di Orvieto come capofila, sono state realizzate in collaborazione con i partner selezionati tramite avviso pubblico, Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio", UISP Orvieto Medio Tevere, Associazione Artemide, Associazione di Arti e teatro integrato “Amleto in Viaggio”, Opera del Duomo di Orvieto, Associazione Genitori Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.