Con "Riccardo Concina" e "Toni Cambri" torna al Mancinelli "Un Canto per la Vita"

La rassegna "Insieme. Nel Segno della Musica", promossa da Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole", Università delle Tre Età di Orvieto e Istituto Storico Artistico Orvietano, è ben lieta di ospitare - nella seguitissima stagione che accompagna gli appassionati melomani da ottobre a giugno compresi - la 22esima edizione di "Un Canto per la Vita", il tradizionale ed atteso concerto di beneficenza promosso dal Lions Club di Orvieto, che permette di sostenere annualmente importanti progetti di solidarietà a favore della collettività.
Domenica 6 aprile, alle 17, il Ridotto del Teatro Mancinelli farà da cornice a "Due come Noi", imperdibile concerto del quale saranno protagonisti "Riccardo Concina" e "Toni Cambri" (pianoforte e fisarmonica), musicisti di livello internazionale che si esibiranno per la prima volta nella città di Orvieto in un irresistibile repertorio melodico. Sarà possibile assistere al concerto prenotandosi al numero telefonico 338.7323884. L’ingresso, libero, prevede un contributo volontario. Le offerte raccolte saranno destinate ad ulteriori acquisti di attrezzature sanitarie che incrementeranno le capacità funzionali della palestra Day Hospital Neuroriabilitativo dell'Ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto, service convintamente sostenuto dal Lions Club di Orvieto negli ultimi quattro anni.
La stagione musicale "Insieme. Nel Segno della Musica" è promossa sotto la direzione artistica del Maestro Riccardo Cambri. La sinergia e il sostegno del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto sono le colonne portanti, così come il prezioso apporto di Lions Club Orvieto e Rotary Club Orvieto. L’edizione 2024/25 vede collaborare alla rassegna, insieme alla Filarmonica Mancinelli e al Teatro Mancinelli, anche la Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi" e l'A.Ge. Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.