Incontro con Mathilde Bonetti e presentazione di alcune novità letterarie

Chi ha un polso allenato e robusto, in diretta unione con gli altri organi umani che sovrintendono all’immaginazione e alle emozioni, è uno scrittore e basta: non esistono per lui generi o pubblico preordinato. Perché se tieni incantati piccoli e grandi su una pagina, vuol dire che hai talento letterario per davvero! "Sul filo di un sogno" (Giunti, 2025) si muove sull’incantevole scenario del pattinaggio su ghiaccio.
In un momento in cui trionfa il pattinaggio di figura italiano, Mathilde Bonetti ha scritto un romanzo su questo sport, di cui lei stessa è appassionatissima (insieme al ballo di cui è stata campionessa italiana). Nasce così la storia di Maika, una pattinatrice tredicenne di danza su ghiaccio che, all’improvviso, viene abbandonata da un discutibile partner. Ma i campionati regionali sono alle porte e Maika non vuole perderli. L’allenatrice le presenta Leo, un ragazzino che tuttavia ha un talento naturale, forse grazie allo swing in cui è vero campione.
Mathilde coniuga le sue passioni trasformandole in libri che riescono a conquistare i lettori di tutte le età. Ma qual è oggi la differenza tra uno scrittore tout court e uno scrittore per ragazzi? Nessuna, se tutto risponde alla capacità letteraria, alla verve e alla sapienza di mettere insieme situazioni ed emozioni indipendentemente dal contenuto generale del libro.
Mathilde, infatti, ha recentemente firmato il romanzo storico "Cieli di piombo" (Mondadori, 2022) che ha presentato due anni fa anche qui ad Orvieto. Storia di guerra (siamo nel 1940) vista sia dalla parte della Germania che dell’Inghilterra. I tedeschi bombardano l'Inghilterra e alcune vicende si inanellano tra di loro in modo da creare un unico grande affresco dove la guerra e la morte si muovono ognuna entro le loro parti canoniche; ma alla fine resistono solo l'emozione e il sentimento.
Bonetti è veramente un fiume in piena e a leggere anche solo i titoli della sua bibliografia si resta colpiti per la varietà e la vastità dei suoi interessi. Dal momento che Mathilde è anche una cara amica dell'Istituto Storico Artistico Orvietano e di tanti soci e socie, vi invitiamo tutti a partecipare alla presentazione di alcune sue novità letterarie in programma sabato 1° marzo, alle 17.30 alla Libreria "Giunti al Punto" di Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.