eventi

Al Teatro degli Avvaloranti c'è "Rumba" di e con Ascanio Celestini

lunedì 24 febbraio 2025

Prosegue spedita la Stagione di Prosa, targata Fontemaggiore, al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve. Dopo l'originale "Every brilliant thing (Le cose per cui vale la pena vivere) di e con Filippo Nigro, giovedì 27 febbraio alle 21 sarà la volta di Ascanio Celestini e del suo "Rumba. L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato".

Francesco si chiama Giovanni. Nasce da una madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate. Così lo chiamano “francesco”, insomma un figlio francese che si legge tanti libri della letteratura cavalleresca. Diventa cavaliere o vorrebbe diventarlo, va in guerra, ma finisce in galera. Quando esce dal carcere deve ricostruire le case dei nobili che il popolo ha cacciato da Assisi e impara a fare il muratore.

Così diventa il santo che impara a ricostruire la Chiesa di Dio in terra. Ma perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino della logistica? “Quante sono le stelle nel cielo? Così tante che non si possono contare. Quante sono le stelle nel cielo? Comincia a contarle. Una, due, tre. Arrivi a cento, centocinquanta. Poi perdi il conto. Non si possono contare perché sono tante e stanno tutte sparpagliate”.

È possibile acquistare i biglietti on line dal sito www.fontemaggiore.it.

Per ulteriori informazioni: 
075.5286651 – 075.5289555 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13)
0578.298939 (solo la sera dello spettacolo, dalle 19.30) 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.