eventi

Lezione-concerto del Duo Cavallotti Sagone nella Chiesa Collegiata

venerdì 21 febbraio 2025

L'Università delle Tre Età di Amelia, con il sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e la direzione artistica del Maestro Giulio Castrica, organizza il VetulAmeria Festival per promovere la diffusione della cultura nel territorio il dialogo fra le generazioni. Prossimo appuntamento domenica 23 febbraio alle 17 nella Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta con il duo Sagone-Cavaloti. Un concerto ricercato e virtuoso, che di solito si può ascoltare nelle principali sale di Roma, Milano e Firenze e che ora trova spazio nel luogo più prestigioso di uno de "I Borghi più belli d'Italia" dell'Umbria.

Si parte con la Sonata op.205 per chitarra e flauto di Castelnuovo-Tedesco, compositore a cui deve molto sia l’amante della musica da film d’oltre oceano (grazie alla sua permanenza ad Hollywood), sia quello di musiche per chitarra, infatti Castelnuovo-Tedesco ha regalato pagine fondamentali del repertorio sia per chitarra sola con ad esempio la “Sonata omaggio a Boccherini”, il “Capriccio diabolico”, che per chitarra ed orchestra, che di musica da camera come l’opera 205; il concerto prosegue poi con un autore fondamentale del Novecento, Bartok che con le sue danze rumene trascritte anche per flauto e chitarra, rivendica il suo ruolo di primus inter pares fra gli etnomusicologi; per finire il quadro musicale proposto dal duo termina in Sud America, con Machado e la sua riscoperta delle danze brasiliane, a cui segue il classico eterno Piazzolla presentato da molti musicisti e Festival in accoppiata a Bach, mentre qui sarà riproposto con la sua “Historia del tango”.

La proposta culturale è stata accolta con entusiasmo dal sindaco di Lugnano in Teverina, Alessandro Dimiziani, presidente de "I Borghi piu belli d'Italia - Umbria". "L'Amministrazione Comunale - afferma - è lieta di ospitare un importante evento musicale della prima edizione del VetulAmeriaFestival una manifestazione di grande prospettiva per la valorizzazione e promozione di rete del nostro territorio.Per l’occasione abbiamo coinvolto associazioni del nostro paese che rappresentano un valore culturale aggiunto nel tessuto sociale locale: l'Unitre di Lugnano in Teverina e la Banda cittadina.

La musica sarà  il file rouge delle iniziative estive che l'Amministrazione Comunale e il Direttivo dell'Associazione bandistica stanno preparando per la ricorrenza dei 150 anni della fondazione della Banda Musicale. Ospitare artisti importanti che si esibiranno nel meraviglioso scenario romanico della Chiesa Collegiata, rappresenta un volano importante per l'obiettivo che l'amministrazione comunale si prefigge da sempre ossia la promozione della cultura come strumento di valorizzazione territoriale. Con questa iniziativa l'Unitre di Amelia conferma la propria vivacità nella prospettiva di un incontro e un dialogo fra le generazioni ed una forte presenza culturale sul territorio".