Il Teatro di Castel Viscardo presenta "Filumena Marturano"

Il Piccolo Teatro delle Fontane di Castel Viscardo è lieto di annunciare la rappresentazione di "Filumena Marturano", una delle opere più celebri di Eduardo De Filippo, in una versione rielaborata e ridotta, che andrà in scena domenica 23 febbraio alle 17.30 al Teatro Comunale di Castel Viscardo.
Una storia di amore, dignità e dignità, in cui la protagonista, Filumena, lotta, con tutte le forze le sue affermare il proprio valore e il diritto a una vita autentica. Uno scontro di sentimenti, segreti e battaglie personali che cambieranno per sempre il destino dei protagonisti. Ma chi ha l’ultima parola?
La regia è affidata a Giugliano Baglioni, noto per le sue interpretazioni innovative dei grandi classici teatrali. Il cast comprende talentuosi attori locali come Nadia Tiezzi nel ruolo di Filumena Marturano, Nico Cafasso nel ruolo di Domenico Soriano, Gianluigi Curto nel ruolo dell'Avvocato Nocella e Silvia Araceli nel ruolo della cameriera.
"La nostra produzione - afferma il regista - offre una rilettura di questo classico, mantenendo intatti i temi universali dell'amore, della famiglia e della dignità". I biglietti sono disponibili alla Biglietteria del Teatro, consigliata la prenotazione al numero telefonico 328.4742390 in consideraizone del fatto che i posti sono limitati.
