Il dottor Massimo Bracaccia ospite della rassegna Unitre "Dica 33"

Torna nel calendario dell'Università delle Tre Età di Orvieto un nuovo appuntamento targato "Dica 33", il percorso medico-scientifico orientato verso le buone pratiche di prevenzione curato dal vicepresidente Alberto Romizi e dalla consigliera Gelsomina Leone. Venerdì 21 febbraio, alle 17, al Museo Emilio Greco di Orvieto l'argomento prescelto sarà "Il diabete, parliamone…".
Tema attualissimo che coinvolge una moltitudine di cittadine e cittadini, di cui tratterà un medico orvietano di grande e qualificata esperienza come il dottor Massimo Bracaccia, direttore del Dipartimento Area Medica e Responsabile Rete Diabetologica Asl Umbria 2. Il dottor Alberto Romizi condurrà il pomeriggio, che si preannuncia di alto interesse sociale.
"Nel mio intervento all’appuntamento pubblico organizzato dall'Unitre di Orvieto, al cui presidente Riccardo Cambri mando un abbraccio fraterno - anticipa il dottor Bracaccia - parleremo del diabete mellito, vera e propria malattia sociale in quanto coinvolge circa il 7% della popolazione generale, strettamente legata ad uno stile di vita non sano: per i prossimi decenni si parla quasi di epidemia. Spiegheremo come prevenire, dunque, l'insorgenza della malattia e la prevista epidemia. Tratteremo, inoltre, le novità scientifiche relativamente alla terapia farmacologica e suggeriremo come vivere sottobraccio con la malattia e prevenirne le temibili complicanze”.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. L’Unitre ringrazia l’Opera del Duomo di Orvieto per la gentile ospitalità.
