eventi

Ballo in Maschera al Teatro Boni. Tra realtà e finzione, come nelle favole

martedì 18 febbraio 2025

Le poltrone, per una sera, scompaiono come negli incantesimi delle fiabe. Le luci colorano stucchi e decorazioni. Dal soffitto, intorno al lampadario, come vele spiegate scendono drappi ad avvolgere i tre ordini di palchi, facendo rivivere raffinate suggestioni d'altri tempi. Sfarzose, lussureggianti e creative le maschere – alle più belle e alle più originali, il premio – travolte dai balli, trascinano tutti in una serata briosa, nell'elegante ma al tempo stesso moderna cornice del Teatro Boni, "la piccola perla della città di Acquapendente", dove sabato 1° marzo, a partire dalle 23.30, rivive il Ballo in Maschera, inserito nel cartellone del Carnevale Aquesiano, uno dei più antichi della Tuscia, promosso dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e altre realtà cittadine.

Un po' salotto ottocentesco, un po' arena in cui abbandonarsi alle danze più sfrenate sulle note di dj Davide Lo Conte. È questa l'occasione giusta per salutare l'ultimo sabato del Carnevale 2025 con una festa adatta ad ogni età, capace di attirare in questo lembo di alto Lazio partecipanti anche da oltre i confini regionali. Tutti lì – ancora una volta, come una volta – per vivere un'esperienza unica e magica e passare qualche ora di spensierata felicità. Nell'antichità, infatti, nel periodo di Carnevale si dimenticavano tutti i dolori e i pensieri malsani della quotidianità. Il tempo si fermava per permettere di lasciarsi travolgere da ironia, burle e lazzi, per scacciare i pensieri negativi utilizzando il travestimento per camuffarsi, confondere e confondersi tra realtà e finzione. Meglio ancora se nel luogo a questo deputato come il teatro.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
0763.733174 – 334.1615504
www.teatroboni.it