eventi

Alla scoperta di Capodimonte e Marta, le piccole gemme del Lago di Bolsena

martedì 13 agosto 2024

Venerdì 16 agosto, alle 9.30, la guida turistica e ambientale escursionistica Anna Rita Properzi propone una visita guidata dedicata a due dei borghi più suggestivi e panoramici della sponda sudoccidentale del Lago di Bolsena ricchi di storia e ciascuno con sue caratteristiche peculiari. Si inizia da Capodimonte, arroccata su un promontorio che si erge su una penisola. Il borgo è dominato dall’imponente Rocca Farnese a pianta ottagonale con il suggestivo ponte che collega il paese al castello e che fu realizzato dall’architetto Antonio da Sangallo per la famiglia Farnese che per mostrare il loro potere e la loro magnificenza promosse la costruzione di molti castelli e dimore nel territorio. Il palazzo divenne una delle loro residenze preferite, nonché luogo ambito da numerosi pontefici, sovrani, artisti e politici che vi soggiornarono.

Tappa da non perdere il Museo della Navigazione delle Acque Interne che permetterà di conoscere le forme delle imbarcazioni, gli ambienti e le necessità specifiche della navigazione sui laghi e sui fiumi. Un “tuffo”, è proprio il caso di dire, tra galee, galeotte, tartane, feluche, lenunculi, caudicarie, navicelli, scafe e battane. Vera chicca del museo è la piroga dell’Età del Bronzo ritrovata nei pressi dell’Isola Bisentina. Grazie a questo ritrovamento l’imbarcazione di un antenato ha fornito molte informazioni sul tipo di vita e attività lacustri

Dopo la visita di Capodimonte ci si sposterà in auto alla vicina Marta, con il borgo dei pescatori e la torre. Un villaggio pittoresco, con casette colorate adagiate direttamente sul lago e una veduta panoramica sulle vicine isole Martana eBisentina e sul promontorio della vicina località di Capodimonte.  Tra le sue bellezze, oltre al lungolago e al borgo di pescatori dove ancora vivono e lavorano i pescatori, vi è una parte interna, medioevale, nota soprattutto per la sua famosa Torre dell’Orologio ciò che resta di una rocca difensiva appartenuta ai Farnese dove si può ammirare uno degli stemmi più antichi con l’unicorno sul cimiero e più volte danneggiata per essere definitivamente distrutta.

Si visiterà il piccolo borgo caratterizzato dalle tipiche case in pietra vulcanica, vicoli, scalette e scorci panoramici oltre ad antichissime tradizioni e leggende, per salire poi al belvedere sotto la torre da dove è possibile godere di una splendida vista del lago. La quota di partecipazione è di 16 euro e comprende la visita guidata dei due borghi e l'ingresso al Museo della Navigazione delle Acque Interne di Capodimonte.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni (necessarie):
333.4912669 (anche WhatsApp) – annaritaproperzi@gmail.com               
https://annaritaproperzi.it/prenota-la-passeggiata/             
https://t.me/lepasseggiatediannarita              

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.