A "Orvieto Festival Piana del Cavaliere" Giorgio Pasotti e l'Orchestra di Fiati dell'Umbria

A un mese dall'avvio l'ottava edizione di "Orvieto Festival della Piana del Cavaliere" si arricchisce il programma che punta ad attrarre il pubblico delle grandi occasioni e proiettare la città del Duomo nel panorama artistico-culturale nazionale e internazionale. Domenica 15 settembre alle 18.30 al Teatro Mancinelli a calare il sipario sugli undici giorni di appuntamenti tra concerti, spettacoli, conferenze a tema, arti figurative e teatrali, sarà l'Orchestra di Fiati dell'Umbria diretta da Giovanni Ieie che riunirà le bande della regione in un progetto unico e di ampio respiro.
Ad impreziosire la performance sarà la voce narrante di Giorgio Pasotti – dal 2020 direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo – in "Sette piccole storie future", testo inedito di Sebastiano Santucci. Tra i volti più noti del cinema e del teatro italiano, per l'attore bergamasco la prima volta sugli schermi italiani è stata nel 1998 con "I Piccoli Maestri", tratto dal romanzo sulla Resistenza di Luigi Meneghello, ed "Ecco Fatto", opera prima di Gabriele Muccino, che nel 2000 lo ha voluto anche tra gli interpreti del cult "L'Ultimo Bacio" e, dieci anni dopo, nel sequel "Baciami Ancora".
"Orvieto Festival della Piana del Cavaliere" gode dell'alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Umbria. A suo sostegno anche il Ministero della Cultura, la Città di Orvieto e la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, nonché le collaborazioni con la Fondazione per il Centro Studi "Città di Orvieto", Cittaslow International, l’Università delle Tre Età, l’Opera del Duomo e la Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole". Main sponsor: Aisico, realtà imprenditoriale che promuove l’arte puntando, in particolare, sulla musica quale linguaggio universale.
Per ulteriori informazioni:
www.festivalpianadelcavaliere.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.