Alla Sala Polivalente di Sferracavallo si presenta il progetto "Promesso…ci vediamo domani"

Il progetto "Promesso…ci vediamo domani" nasce dalla sinergia tra A.Ge. Orvieto, Polizia Stradale di Orvieto nelle persone del comandante Massimiliano Bolli e della sovrintendente capo Valeria Chicchiù e delle psicologhe Marta Perotti e Giulia Candelaresi con l’obiettivo di puntare l’attenzione sui disagi vissuti dai giovani nel territorio orvietano.
"Oggi - spiegano i promotori - i problemi adolescenziali sono acuiti da tante dinamiche, tra cui il continuo confronto con gli altri, la solitudine che i ragazzi sperimentano, la difficoltà di discernere ciò che è reale da ciò che è virtuale, la crisi della famiglia come punto fermo: tutto questo genera una grande fragilità emotiva, insensibilità verso le emozioni, mancanza di empatia e uso eccessivo di alcol e droghe che si traduce nello sballo del fine settimana, ma anche in comportamenti estremi, in gesti di autolesionismo, di bullismo o di cyberbullismo.
Il quadro è molto complesso e richiede una rete di forze, adulti significativi (educatori, psicologi, genitori consapevoli, insegnanti, amministratori, allenatori, forze dell’ordine) che mettano a punto strategie per contrastare questo articolato fenomeno. L’obiettivo del progetto è quello di far prendere coscienza ai giovani dei pericoli legati a comportamenti estremi. Il lavoro si svolgerà il prossimo anno scolastico nelle scuole secondarie di primo e secondo grado ma la tematica così delicata e importante necessita di una riflessione proprio a partire dalle famiglie".
È per questo che venerdì 10 maggio alle 21 alla Sala Polivalente di Sferracavallo A.Ge., Polizia Stradale e team psicopedagogico incontreranno i genitori per la promozione del progetto e per un’attenta analisi sui comportamenti estremi, le loro cause e i possibili rischi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.