"Pietre Vive", visite guidate alla Chiesa del SS. Crocifisso e alla Chiesa di San Filippo Benizi

Sabato 23 marzo il corso per la formazione dei volontari per la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi promosso dall'Associazione "Pietre Vive" e incentrato sul tema "Parati, paramenti e paratori. L'arte nelle chiese e nelle sacrestie della Diocesi" prevede due visite guidate, a Todi.
Dalle 9 alle 11 si terrà la visita alla Chiesa del SS. Crocifisso, con annessa Sacrestia, a cura del dottor Francesco Campagnani, archivista della Diocesi di Orvieto-Todi, giornalista pubblicista e direttore responsabile di "Colligite Fragmenta", bollettino di storia, arte e cultura della Diocesi che ha curato il riordino di alcuni fondi archivistici di proprietà privata, pubblica ed ecclesiastica, ed è autore di diversi studi e pubblicazioni di storia locale, con particolare riferimento al territorio di Massa Martana e Todi.
A seguire, ci si sposterà nella Chiesa di San Filippo Benizi, dove si effettuerà la visita all'edificio e annessa sacrestia, guidata, questa volta, da padre Gerardo Vietri che, nato ad Eboli nel 1982 ed ordinato nel 2018, ha conseguito il baccalaureato in Teologia presso l’Università Teologica di San Tommaso d’Aquino a Napoli e poi la Licenza in Teologia presso l’Università Teologica San Luigi, sempre a Napoli. Per circa sette anni è stato economo della comunità dei Servi di Maria a Napoli. Attualmente è parroco della Parrocchia di San Nicolò, a Todi, e cappellano all'Ospedale di Pantalla di Todi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.