eventi

"Cuore di Padre. La silenziosa potenza di San Giuseppe". Il film di Andrés Garrigó in visione all'Auditorium di Palazzo Coelli

giovedì 1 giugno 2023

"Chi è in realtà Giuseppe di Nazareth? Abbiamo intrapreso un viaggio intorno al mondo per indagare se sia vero ciò che alcuni affermano: quest’uomo misterioso oggi è più attivo che mai. Ci soffermeremo in posti emblematici dei cinque continenti, scoprendo santuari, feste e devozioni in onore di quel falegname umile e silenzioso. Conosceremo toccanti testimonianze di persone che hanno dato una svolta alle loro vite grazie a San Giuseppe".

Questo è il percorso cinematografico di "Cuore di Padre. La silenziosa potenza di San Giuseppe", il documentario spagnolo diretto da Andrés Garrigó che sarà presentato giovedì 1° giugno alle 21 all'Auditorium "Gioacchino Messina" di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto in occasione della 17esima edizione del Festival Internazionale d'Arte e Fede promosso dall’Associazione Culturale "Iubilarte".

La pellicola sarà introdotta dai saluti di Roberta Tardani, sindaco di Orvieto, di cui San Giuseppe è Patrono da riscoprire "non come un misterioso e silenzioso personaggio storico, ma come un attore vivo e potente, che ci protegge dai pericoli che viviamo". Interverrà don Marco Pagnotta, parroco del Duomo e della Chiesa di San Giuseppe e modereranno l’incontro il giornalista-scrittore Guido Barlozzetti e la storica dell'arte Alessandra Cannistrà.

Il Festival Internazionale d'Arte e Fede è realizzato in collaborazione con il Comune di Orvieto, la Diocesi di Orvieto-Todi, il Capitolo della Cattedrale, l’Opera del Duomo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, il Gal Trasimeno-Orvietano, BCC Banca Centro Toscana Umbria e Vittoria Assicurazioni e con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana.

Per ulteriori informazioni:
www.festivalartefede.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.