"Aspettando Martha Argerich. Quando i pianoforti non mi amano, io non li suono"

Mercoledì 18 gennaio, alle 21, il Teatro del Carmine ospita uno speciale incontro di ascolto musicale, il seguitissimo corso che l'Unitre di Orvieto promuove dal 2006. Docente, il Maestro Riccardo Cambri. E proprio l’attuale presidente dell'Università delle Tre Età condurrà la lezione serale, organizzata in preparazione del tour al Parco della Musica che permetterà ad un nutrito gruppo di appassionati di recarsi all'Auditorium di Roma nel pomeriggio di sabato 21 gennaio, per il concerto sinfonico dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal Maestro Antonio Pappano. Musiche di Prokofiev, Ravel e Sibelius.
"Aspettando Martha Argerich. Quando i pianoforti non mi amano, io non li suono" è il titolo dell'incontro che il Maestro Cambri dedicherà alla straordinaria pianista argentina Martha Argerich, solista all'evento romano nel Concerto in Sol Maggiore di Maurice Ravel. "Nonostante sia di pochissimi giorni fa la notizia che la signora Argerich non suonerà al Parco della Musica per un improvviso problema di salute - afferma Cambri - nell’incontro serale al Carmine renderemo omaggio ad una straordinaria artista che è da considerarsi fra i massimi pianisti della nostra epoca, unica a vincere i concorsi internazionali di Ginevra, 'Busoni' di Bolzano e 'Chopin' di Varsavia. Sarà poi interessante scoprire come Maurice Ravel, nel suo Concerto in Sol, si sia ispirato alla leggerezza e al brio di Mozart per creare un capolavoro ineguagliabile, di luce ed inventiva melodica".
L'ingresso è libero.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.