eventi

"A spasso con Daisy". Al Mancinelli la favola dell'amicizia con Milena Vukotic

mercoledì 23 novembre 2022

Nel 1987 a New York il debutto dell'opera teatrale con cui Alfred Uhry l'anno successivo si è aggiudicato il Premio Pulitzer per la Drammaturgia. Nel 1989 l'adattamento cinematografico con Morgan Freeman e Jessica Tandy diretto da Bruce Baresford e vincitore di quattro Oscar e molti altri premi. A conferma della sua convincente validità, la storia di "A spasso con Daisy" non subisce il fascino del tempo ed ora torna in scena sabato 26 novembre alle 21 sul palco del Teatro Mancinelli nell'ambito della Stagione di Prosa "Sipario!" diretta da Pino Strabioli.

Ad interpretare il ruolo di Daisy Werthan, con il quale si è confrontata anche Angela Lansbury, sarà Milena Vukotic, di nuovo a Orvieto per prestare il carisma alla ricca sebrea che vuole apparire povera, obbligata dal figlio Boolie ad assumere un autista di colore, Hoke Colburn, a seguito di un incidente automobilistico. La relazione tra i due sarà inizialmente difficile a causa della ritrosia della signora nei confronti dell'impiegato. Con il passare del tempo, la maestra in pensione dal piglio deciso finirà, però, per instaurare un rapporto prima cordiale e poi decisamente amicale.

La deliziosa commedia, ambientata nel 1948, si conclude nel 1973 quando Daisy, ultranovantenne – ironica, diretta, scontrosa, capricciosa, avara, vitale, indipendente, nonostante l'età, e maldisposta verso la decisione presa dal figlio nel tentativo di arginare la rischiosa smania d'indipendenza della madre – ormai confinata in una casa di riposo, confesserà ad Hoke – affezionato e analfabeta, paziente e capace di sopportare le sue stranezze e rimanere dignitosamente in disparte – che lui è stato il suo più grande amico mai avuto.

Una storia in due atti con Salvatore Marino e Maximilian Nisi, delicata e divertente, capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo negli Stati Uniti d'America del dopoguerra. La favola bella di ciò che può accadere quando la diffidenza iniziale lascia il posto ad un rapporto fatto di battibecchi e battute pungenti che cela in realtà un affetto profondo. Perché alla fine "A spasso con Daisy" non è che la storia di un'amicizia autentica, nata e cresciuta nonostante i pregiudizi e a dispetto dell'appartenenza a classi sociali differenti. 

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
331.2309061 – teatromancinelli@comune.orvieto.tr.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.