"Borghi in Scooter", weekend su due ruote alla ri-scoperta dell'Umbria

Dal centro storico di Perugia a quello di Terni, passando per Corciano, Passignano sul Trasimeno, Panicale, Paciano, Monteleone d'Orvieto, Allerona, Montecchio, Lugnano in Teverina, San Gemini e Ferentillo, il primo giorno. E ancora Monteleone di Spoleto, Vallo di Nera, Sellano, Rasiglia, Trevi, Bevagna, Montefalco, Bettona, Torgiano e Deruta, il secondo. Con le necessarie soste caffè e pranzo, visite, cena e pernottamento. In un solo weekend toccherà la maggior parte dei 29 Borghi più belli d'Italia in Umbria il primo scooter-moto raduno "Borghi in Scooter".
A farsi promotore dell'organizzazione "Grifo d'Italia Team Umbria", un gruppo di amici "sempre in aumento e sempre in movimento" che organizza uscite domenicali e raduni, condividendo la passione per le due ruote. Sarà così anche dalla mattina di sabato 17 al pomeriggio di domenica 18 settembre con l'evento di fine estate che gode del patrocinio dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia" e della sua declinazione regionale, "I Borghi più belli d'Italia in Umbria", e che invita, curva dopo curva, ad entrare in contatto con natura e paesaggi per riscoprire che, più che la meta, a volte a contare è il viaggio.
Nel primo giorno, in particolare, intorno alle 12.30, la carovana farà tappa a Lugnano in Teverina in concomitanza con il Memorial "Pietro Pezzettoni" dedicato al motociclista lugnanese scomparso di recente, che ha sempre partecipato alle varie iniziative motoristiche del territorio e non solo. Qui gli scooteristi saranno accolti dal primo cittadino, Gianluca Filiberti, e dal vicesindaco Alessandro Dimiziani, presidente dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia in Umbria", che guideranno gli ospiti in una breve visita del borgo e del suo monumento più importante, la Chiesa Collegiata di Santa Maria, gioiello dell'arte romanica.
Per ulteriori informazioni:
349.4001500 – 335.6044009
alessio1969.info@libero.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.