"Corazzata Potëmkin" in Piazza Santa Maria per il Festival "Stella d'Oro"

Non ci saranno né l’insopportabile dibattito, né i 92 minuti di applausi, né il ragionier Ugo Fantozzi in pose giacobine. Ma la proiezione della pazzesca "Corazzata Potëmkin" in versione restaurata (con l’immancabile “occhio della madre”) val bene un viaggio ad Allerona. L’appuntamento con il (temuto) capolavoro di Sergej Ä–jzenštejn è fissato per domenica 31 luglio, alle 21.15, in Piazza Santa Maria nel borgo di Allerona in occasione del Festival “Stella d’Oro”.
Un appuntamento, quello con la "corazzata”, pensato per sfidare il celebre e “pazzesco” giudizio escrementizio fantozziano e misurare se quella battuta, al tempo iconoclasta ed eversiva, possa ancora rivendicare una qualche verità in un’epoca ormai sanificata dai "must ideologici degli anni Settanta.
A Guido Barlozzetti il compito di introdurre la pellicola, raccontandone i valori, la sacralità e la mitologia (compresa quella a marchio Villaggio). Sul palco, Marianna Baccini affiancherà il giornalista-scrittore nella narrazione storico-critica dell’opera. In prima esecuzione, un nuovo commento sonoro appositamente concepito per l’evento.
Per chi ama le cose fatte con calma, l’organizzazione del festival segnala la possibilità di una gustosa “apericena” presso il Bar “Borgo Antico” collocato a pochi metri dalla Piazza Santa Maria.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.