eventi

"Io, Giorgio Faletti". Video-ricordi, reading e talk show con la moglie Roberta

lunedì 10 luglio 2017
di Davide Pompei
"Io, Giorgio Faletti". Video-ricordi, reading e talk show con la moglie Roberta

Il compagno di una vita. Quello che resta tale anche quando la vita lo porta via a 63 anni. E una serata per ricordarlo, come ogni giorno da tre anni a questa parte. La ricorrenza esatta è stata martedì 4 luglio. Al momento intimo – necessariamente familiare – seguirà una condivisione di ricordi con il pubblico, lunedì 10 luglio alle 21 per la terza serata di "Ombre Festival", in corso a Viterbo, ad opera dell’Associazione “Mariano Romiti”.

In Piazza del Gesù – la cui arena in occasione del festival è intitolata proprio alla memoria dello scrittore, attore e cantautore scomparso – si terrà "Io, Giorgio Faletti", un ricordo attraverso video, reading e talk show con la moglie Roberta Bellesini. Di Asti, come lui, con lui ha vissuto nella villa a Capoliveri, sull'Isola d'Elba, fino a che è stato possibile riempendola di sogni, progetti, parole. Tra "qualche boccata di fumo da una vecchia pipa" e la promessa di un budino, "come si fa con i bambini".

Oltre a occuparsi della direzione artistica del Premio Giorgio Faletti, oggi Roberta Bellesini Faletti porta avanti quei progetti rimasti in sospeso e supervisiona tutto ciò che è dedicato al marito, inclusa la lavorazione dell’attesa serie tv “Io uccido”, tratta dall’omonimo bestseller e prodotta da Aurelio De Laurentiis. A "Ombre Festival", ripercorrerà la carriera di Giorgio Faletti, con un’attenzione particolare per i thriller più amati dai suoi fan, senza tralasciare la musica e il cinema.

Al Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto, nel 2012, presentò "Da quando a ora", il cofanetto di note e parole composto da un'autobiografia – fatta di ricordi fulminanti, dialoghi immaginari e ironiche riflessioni attraverso cui si raccontava con divertimento, tenerezza e coraggio – e due cd che raccolgono le interpretazioni dei brani più conosciuti e dodici canzoni totalmente inedite. Materiale che tra letture a cura di Lorena Paris, contributi video e suggestioni musicali, tornerà ad essere fruito anche nel corso della serata presentata da Cristina Marra per ricordare un autore, per usare le parole dell’amico Jeffery Deaver, "larger than life".

L'appuntamento sarà seguito, intorno alle 22, dalla finale del 2° Premio Romiti Junior, riservato agli studenti delle scuole superiori della provincia di Viterbo, chiamati a comporre di loro pugno racconti gialli-noir sul tema dell’omertà. Presentano Romano Lucarelli e Rosida Geri, collabora Alessandro Maurizi, ospite d’onore Roberta Bellesini Faletti. Interverranno Alessandra Troncarelli, assessore alle politiche giovanili del Comune di Viterbo e Mario Brutti, presidente della Fondazione Carivit, entrambi partner del Premio Romiti Junior. Le due giurie, una composta da poliziotti e l’altra da cittadini, decreteranno i vincitori tra i 15 ragazzi e ragazze finalisti.

Per ulteriori informazioni:
www.ombrefestival.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.