"SII, società solida e in continua crescita". Il presidente Orsini traccia il bilancio dell'ultimo anno

"La Sii si conferma solida e in continua crescita. I bilanci, costantemente in utile negli ultimi anni (solo nel 2024 oltre 3 milioni di euro), hanno permesso di pianificare investimenti strategici e avviare importanti lavori sul territorio. Questo ci consente di guardare al futuro con fiducia, continuando a offrire servizi di qualità e a sostenere lo sviluppo della comunità". Con queste parole il presidente del Servizio Idrico Integrato di Terni, Carlo Orsini, traccia il bilancio dell’ultimo anno, in occasione dell’assemblea dei soci che si terrà mercoledì 16 aprile, con la presentazione del bilancio d’esercizio 2024. Ecco le sue parole:
Investimenti. Nel 2024 la Sii ha messo in campo 20 milioni di euro di investimenti. Questo si è riflesso negli investimenti per abitante che sono progressivamente aumentanti passando da 49 euro nel 2021 a più di 98 euro nel 2024, valore questo superiore all’importo medio investito a livello nazionale.
PNRR. La Sii, in collaborazione con i soci operatori Asm ed Umbriadue, ha avviato un importante progetto per la riduzione delle perdite idriche nelle reti di distribuzione, attraverso la distrettualizzazione, digitalizzazione e monitoraggio delle reti di tutti i comuni della provincia di Terni gestite dalla società. Con il progetto, il cui importo totale è di 27,6 milioni di euro, ci impegniamo a garantire un servizio di qualità, ponendo ancora una volta la sostenibilità ambientale al centro delle nostre priorità. Il progetto terminerà nel 2026.
Territorio. La Sii ha svolto nel corso del 2024 una serie di attività e di azioni di coinvolgimento e di promozione verso il territorio e la comunità di riferimento. Tutto ciò ha coinvolto sia i dipendenti sia gli altri stakeholder promuovendo i temi della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e della tutela della risorsa idrica, anche verso le nuove generazioni. Punti fondamentali sono stati il progetto per le scuole "Acqua Amica", in occasione del quale la Sii ha offerto visite guidate alla Sorgente della Lupa ed al depuratore di Orvieto per gli studenti del territorio e la collaborazione con associazioni ed enti che operano nel territorio.
Nuovi servizi commerciali. Nell’ambito della riorganizzazione di tutti i servizi gestionali, c’è stato l’avvio della nuova area riservata "MySii", per una gestione digitale e smart del Servizio Idrico Integrato. Attraverso la piattaforma, la Sii conferma il proprio impegno nell’innovazione e nella digitalizzazione dei servizi, migliorando il tempo di risposta alle richieste dei clienti. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza e semplificare il rapporto tra il cittadino e il servizio idrico.
"Ringrazio – ha concluso il presidente Orsini – tutti i collaboratori della Sii ed il consiglio d’amministrazione che negli ultimi due anni sta lavorando in prorogatio, garantendo comunque stabilità, efficienza nella gestione e qualità dei servizi erogati".
Per ulteriori informazioni:
www.siiato2.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.