economia

La Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto presenta l'attività erogativa 2025

venerdì 31 gennaio 2025

Da venerdì 31 gennaio prende avvio l’attività erogativa 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, con nuovi principi e regole. Nell'Auditorium "Gioacchino Messina", all’interno della sede di Palazzo Coelli, è stata presentata la strategia erogativa della Fondazione per l’anno in coso, che vede come strumento principale e privilegiato il bando. La presentazione è stata curata dal presidente, Libero Mario Mari, dal vicepresidente, Francesca Picciaia, e dal segretario generale, Marco Starna. Nella platea numerosi e attenti partecipanti, esponenti di associazioni e cittadini orvietani, che alla fine della presentazione hanno potuto rivolgere diverse domande.

Conformemente alle disposizioni statutarie e regolamentari, le risorse a disposizione per il territorio orvietano saranno erogate, a fronte della partecipazione del soggetto interessato al bando, dando rilievo alla valenza sociale, culturale ed economica delle iniziative sottoposte alla valutazione della Fondazione.

Per l’anno 2025 le risorse ammontano a 700.000 euro (importo maggiorato del 17% rispetto al 2024 e del 40% rispetto al 2023) e saranno destinate: a impegni ricorrenti (fra cui Umbria Jazz, Scavi Campo della Fiera, Attività culturale Comune di Orvieto, Acri); a bando (bandi trasversali, tematici e generalisti); a extra bando (richieste soggette a valutazione comparativa).

L’assegnazione riguarderà sia i Settori Rilevanti (Arte, attività e beni culturali; Educazione, istruzione, formazione; Sviluppo locale; Sanità pubblica; Volontariato, filantropia, beneficenza), che Altri Settori Statutari (Assistenza agli anziani; e Attività sportive). Le scadenze delle richieste a bando saranno ripartite fra il 31 Marzo e il 30 Giugno 2025, mentre le richieste extra-bando potranno essere poste all’attenzione delle Fondazione dal 1° luglio al 31 ottobre 2025.

Ogni bando sarà pubblicato sul sito e pubblicizzato sui social ufficiali della Fondazione. All’interno del sito è possibile effettuare il download del Manuale per la Comunicazione, un documento che fornisce le linee guida per la comunicazione dei progetti e per la visibilità della Fondazione nell’ambito degli stessi.

Fondazione Cassa Risparmio di Orvieto