Vendite e affitti, ad Orvieto i prezzi più alti della provincia

Ad agosto 2022 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 1.766 euro al metro quadro, con un aumento del 6,07% rispetto ad agosto 2021 quando la cifra si attestava su 1.665 euro al metro quadro. Negli ultimi due anni, il prezzo medio all'interno del comune di Orvieto ha raggiunto il suo massimo nel mese di marzo 2022, con un valore di 1.789 euro al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato quello di settembre 2021. Per un immobile in vendita, infatti, sono stati richiesti in media 1.655 al metro quadro.
Poche anche le sorprese sul fronte degli affitti. Il mese scorso, infatti, per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media 7,03 euro al mese per metro quadro, con un aumento del 3,38% rispetto a agosto 2021, quando i valore era di 6,80 mensili al metro quadro. Negli ultimi due anni, il prezzo medio all'interno del comune di Orvieto ha raggiunto il suo massimo nel mese di marzo 2021, con un valore di 7,10 euro al metro quadro.
Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato quello di marzo di quest'anno, momento in cui per un immobile in affitto sono stati richiesti in media 6,68 al mese per metro quadro. A fronte dei 1.766 euro al metro quadro, in provincia di Terni la media è di 1.073 euro per gli immobili in vendita. Per quanto riguarda gli affitti si parla 7,03 euro mensili al metro quadro, rispetto ai 5,86 euro della media provinciale, a conferma che il mercato immobiliare locale è ancora quello più caro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.