economia

"Servizi, industria, export ed edilizia trainano l'Umbria, in testa a tutte le regioni"

martedì 13 settembre 2022

Il report "La nuova geografia produttiva dell'Italia nel biennio del Covid" conferma la ripresa economica del Paese dopo la crisi pandemica. In questo percorso, l'Umbria ricopre un ruolo da protagonista come dimostrano i dati.  

Il Centro Studi della Camera di Commercio "Guglielmo Tagliacarne" ci riporta i dati della produttività dell’Italia nel biennio del Covid. Un quadro che deve rendere fieri tutti i cittadini umbri. Siamo la regione che più di tutte esce dal biennio del Covid forte e in crescita.

La ricchezza di valore aggiunto prodotta nel 2021 è oltre i 21 miliardi di euro con uno scatto di oltre 8.2% rispetto al 2020. Nello specifico Perugia e Terni, sono tra le 22 Province/città metropolitane che hanno chiuso questo anno con incrementi di valore aggiunto superiori al 2019.

Servizi, Industria e l'export che fa grande questa regione nel mondo, sono i settori che hanno trainato questa crescita che ci fa mettere alle spalle la crisi di questi due anni e ci permette di guardare al futuro. Ora importante sarà risolvere le incognite che gravano sulle imprese e le famiglie legate al caro energia e dell’inflazione".

Michele Fioroni,
assessore regionale allo Sviluppo Economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione
coordinatore della Commissione Digitale Cabina Stato-Regioni


Questa notizia è correlata a:

Assunzioni nelle imprese, gelata d'autunno. In calo il commercio

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.