Fabio Vitale è il nuovo direttore regionale Inps dell'Umbria

Cambio al vertice della Direzione Regionale dell'Inps dell'Umbria, da lunedì 1° marzo il nuovo direttore è Fabio Vitale. Succede a Sonia Lucignani, in pensione. Vitale, finora alla guida della direzione regionale Marche, è stato direttore regionale in Friuli-Venezia Giulia, Toscana e Lazio nonché direttore centrale Vigilanza, prevenzione e contrasto all'economia sommersa presso la Direzione Generale dell’Inps. Ha inoltre ricoperto l’incarico di Presidente nazionale della Cabina di regia del lavoro agricolo di qualità.
Con la nuova direzione l’Inps dell’Umbria intende mantenere il presidio quantitativo e qualitativo dei servizi erogati, che tanta rilevanza hanno per la vita delle persone, soprattutto in questo momento storico. Al contempo si vuole rafforzare l’azione di contrasto alla percezione illegittima delle prestazioni sociali, in particolare il reddito di cittadinanza.
Dal punto di vista istituzionale, verranno intensificati i rapporti con tutti gli stakeholders – Regione, Enti, Pubbliche amministrazioni, Associazioni di categoria, datoriali e sindacali - con l’obiettivo di dare un contributo fattivo e propositivo alla rete dei soggetti che operano per lo sviluppo economico e sociale del territorio. A tal fine Fabio Vitale metterà a disposizione le proprie competenze, acquisite attraverso una pluriennale esperienza in territori caratterizzati da diverse complessità.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.