economia

Nasce il Consorzio Turistico Lago di Bolsena. Obiettivo, attrarre e guidare flussi turistici

venerdì 20 novembre 2020
Nasce il Consorzio Turistico Lago di Bolsena. Obiettivo, attrarre e guidare flussi turistici

Si è costituito lunedì 16 novembre il Consorzio Turistico Lago di Bolsena. Dopo mesi di duro lavoro, con la collaborazione di bravi professionisti, si è riuscito a dare alla luce uno strumento atto a valorizzare Bolsena e il territorio del Lago di Bolsena. La sede giuridica-operativa è presso Palazzo Cozza Caposavi. I costituenti consorziati sono un folto gruppo di imprenditori e professionisti che hanno aderito con entusiasmo, consci dell’importanza dell’operazione. La presidenza del consorzio è stata affidata all'avvocato Manlio Sciuto, affiancato da giovani vicepresidenti, l'architetto Anthea Sanna e il dottor Francesco Cozza Caposavi.

Scopo primario del Consorzio sarà quello di attrarre e guidare i flussi turistici su Bolsena e sul territorio lacustre circostante. A tal fine, come strumento operativo, è stata incaricata una società di primaria importanza nel settore informatico per la creazione di un'App che a breve sarà presentata.

"Questo strumento, l'App che già serve Comuni di primario interesse turistico - affermano i consorziati - porterà il turista a scoprire la nostra storia, le nostre bellezze i nostri prodotti ed i nostri imprenditori  di tutte le categorie che già operano sul territorio. Il turista sarà guidato per mano in questo mondo e apprezzerà la nostra ospitalità senza pensieri e timori, sarà tutto semplice efficace e d’impatto immediato. Saremo presenti su più piattaforme informatiche, su network, ci presenteremo sul territorio nazionale ed estero. Abbiamo un'agenzia di comunicazione di livello internazionale che ci segue, ed un ufficio stampa interno a disposizione dei consorziati. Questo in modo sintetico èil nostro scopo e la nostra ragione sociale. Lavorando in sintonia e condivisione porteremo un grande contributo di energie a Bolsena e a tutto il territorio lacustre".

Il Consorzio nei suoi primi giorni di attività ha già stipulato diverse convenzioni, fra tutte una con l'università di Roma Tor Vergata per la partecipazione ai vari master inerenti l'economia e il management del turismo. Già nei primi giorni di attività hanno aderito numerosi operatori turistici e imprenditori del territorio, ma non solo: artigiani, artisti, commercianti, negozianti. È la prima "casa" per tutti coloro che operano e sono il motore trainante del lago: il turismo. Negli obiettivi del Consorzio, un ufficio turistico virtuale e moderno, l'organizzazione di corsi di formazione, master, borse di studio, creazione di festival culturali e culinari, e tanto altro. Infine, ciò che si prefiggono i consorziati è la cementificazione del rapporto e dei collegamenti fra tutti i paesi che circondano il lago, e Civita di Bagnoregio, Orvieto, Viterbo. Il Consorzio è aperto a tutti.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:
342.8530373 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.