cultura

La terza edizione della rassegna "ARTeVENTI" indaga il tema dell'assurdo

lunedì 28 aprile 2025

Il gruppo "Io ci sono per", da anni attivo nel promuovere iniziative culturali sul territorio, è lieto di annunciare la terza edizione di "ARTeVENTI", rassegna artistica e performativa che quest’anno esplorerà il tema dell’assurdo in tutte le sue sfaccettature. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Orvieto e cofinanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, porterà nel cuore della città un programma variegato e coinvolgente. Anche quest’anno "ARTeVENTI" si arricchisce di alcune preziose collaborazioni con realtà del territorio come l'Associazione Culturale "AìTIA" e la Comunità Xenia.

Gli appuntamenti:

• 11-18 maggio: Mostra “Le forme che attraversano la storia”, a cura dell’associazione culturale AìTIA con la Comunità Xenia, Palazzo dei Sette, ore 9.00-20.00

• 15 maggio: Vernissage della mostra fotografica “Il teatro delle strade”, a cura di Thomas Ronchetti, Lo Scalo Community Hub, ore 18.30

• 16 maggio: Performance “Non siamo chi siamo”, a cura di Io ci sono per con la Comunità Xenia, Palazzo dei Sette, ore 18.30

• 17-18 maggio: Spettacolo teatrale “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco, Teatro del Carmine

• Sabato 17 maggio, ore 21.00

• Domenica 18 maggio, ore 18.00

Il gruppo "Io ci sono per" porterà in scena per la prima volta, con un allestimento originale, uno spettacolo tratto da un’opera teatrale: “La cantatrice calva”, capolavoro di Ionesco, tra i padri del Teatro dell’Assurdo. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questa festa della cultura in cui l’assurdo diventa occasione di riflessione, gioco e incontro.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile seguire i canali social o scrivere a iocisonoperlacultura@gmail.com  

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.