Al via "UsIAmola bene", ciclo di incontri sull'Intelligenza Artificiale per ragazzi

La Biblioteca Comunale di Castel Giorgio è lieta di annunciare il ciclo di incontri "UsIAmola bene", dedicato ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado. L'iniziativa è inserita all’interno del progetto “Lib(e)ri in Biblioteca - Benessere in Comune”, realizzato con il contributo del Dipartimento delle Politiche della Famiglia - Presidenza del Consiglio dei Ministri, e si propone di esplorare il mondo dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali in modo coinvolgente e formativo.
A partire da martedì 29 aprile e per tutti i martedì fino al 27 maggio alle 17, i giovani partecipanti avranno l'opportunità di approfondire temi cruciali come:
- Intelligenza Artificiale: cos'è e come funziona nel quotidiano
- Privacy in Rete: come proteggere i propri dati online
- Opportunità e rischi dei sistemi digitali: navigare consapevolmente nel mondo digitale
- Utilizzo delle nuove tecnologie: sfruttare al meglio gli strumenti digitali
- Cos'è Linux: un'introduzione al sistema operativo open source
Questo ciclo di confronti, organizzato dalla Cooperativa Sociale "Il Quadrifoglio", nasce dalla consapevolezza dell'importanza di fornire ai ragazzi gli strumenti per comprendere e utilizzare consapevolmente le tecnologie digitali, con un focus particolare sull'intelligenza artificiale, che sta trasformando rapidamente il nostro mondo. L'obiettivo è promuovere un approccio informato e responsabile, evidenziando sia le potenzialità che i possibili rischi. La partecipazione agli incontri è aperta ai ragazzi di Castel Giorgio frequentanti la Scuola Secondaria di Primo Grado ed è gratuita.
Per ulteriori informazioni la Biblioteca è raggiungibile alla Pagina Facebook Biblioteca Comune CastelGiorgio, all’indirizzo mail biblio.castelgiorgio@libero.it o al numero telefonico 0763.627673.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.