"Donne che vestono d'ortica", il romanzo di Laura Calderini prende vita a teatro

Per la Stagione Teatrale di "In Progress", alla Sala Sole di Napoli, venerdì 18 aprile ha debuttato "Donne che vestono d'ortica", uno spettacolo intenso, visionario e profondamente umano, tratto dall'omonimo romanzo pubblicato da Grafichèditore. Un viaggio poetico attraverso la voce di cinque donne straordinarie della storia, spesso dimenticate o travisate. Lo spettacolo, interpretato da Beatrice Beltrani e Laura Calderini, è una celebrazione della memoria femminile, della resistenza e della libertà di espressione.
Protagoniste della narrazione sono figure come Artemisia Gentileschi, Teodora (allieva di Trotula De Ruggiero), Lady Emma Hamilton, Suzanne Valadon, Erminia Frezzolini e una misteriosa "Colei che sa", che si rivolgono a una scrittrice fuori dagli schemi, Isangela Gatteschi, per raccontare la loro verità e liberarsi dal silenzio.
Attraverso parole, corpo e voce, Calderini e Beltrani trasformano la scena in un rito collettivo, in cui la finzione si fa realtà e il teatro si fa memoria attiva. Un atto di resistenza femminile, necessario e commovente. Prossimo appuntamento: nella serata di sabato 3 maggio al Teatro del Carmine di Orvieto.
Il romanzo. Sette sono le Donne Straordinarie della Storia che decidono finalmente di raccontare alla scrittrice Isangela Gatteschi la loro versione dei fatti.
La finzione. Cinque di loro, - Teodora (allieva di Trotula De Ruggiero), Lady Emma Hamilton, Erminia Frezzolini, Artemisia Gentileschi, Suzanne Valadon più una sesta che le racchiude tutte: “Colei che sa”- arrivano persino a pretendere di salire sopra un palco.
La realtà. La scrittrice Laura Calderini, allora, nei panni di Isangela, le accompagna sulla scena affidandole, di volta in volta, all’attrice Beatrice Beltrani perché ne indossi le vesti e presti loro la voce.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.