cultura

"WalkAbout" con l'artista internazionale Claire Fontaine, protagonista della 60esima Biennale di Venezia

venerdì 18 aprile 2025

Il secondo "WalkAbout. Walk & Talk About Art", format dedicato agli incontri tra la comunità locale e gli artisti e le artiste coinvolti nel progetto "Arte contemporanea motore di rigenerazione urbana”, inserito nell'ambito di "Trevinano Ri-Wind" finanziato con l’Investimento 2.1 Attrattività dei borghi storici, Linea A del M1C3 del PNRR – vede protagonista l'artista internazionale Claire Fontaine, artista collettiva, concettuale e femminista fondata da Fulvia Carnevale e James Thornhill a Parigi nel 2004, che dal 2017 vive e lavora a Palermo.

Claire Fontaine lavora con video, scultura, pittura e scrittura per attivare le forme e le forze all’interno della cultura visiva e sottolinearne il contenuto politico. La sua pratica è rivolta alla continua interrogazione sulla crisi della singolarità che definiscono la società contemporanea elaborando una poetica che si sviluppa sul doppio binario dell'immagine e del testo. L'incontro è suddiviso in due appuntamenti, a cura del direttore artistico del progetto Davide Sarchioni: martedì 22 aprile alle 18 alla Biblioteca Comunale di Acquapendente e mercoledì 23 aprile alle 18 a Trevinano.

Durante il primo appuntamento ad Acquapendente Fulvia Carnevale e James Thornhill presenteranno al pubblico Claire Fontaine - nome ispirato all’iconico ready-made “Fontaine” di Duchamp e a una famosa marca di quaderni francesi (Clairefontaine) che definisce uno spazio di libertà e desoggettivazione -  raccontando il suo percorso, la pratica artistica e poetica che la caratterizza e alcuni tra i più importanti e noti progetti realizzati fino ad oggi, come quello per la 60 Biennale di Venezia nel 2024, che è stata intitolata “Stranieri Ovunque Foreigners Everywhere” ispirandosi alla serie dei 60 neon allestita alle Gaggiandre e a quelli collocati all’ingresso del padiglione centrale dei Giardini e delle Corderie, e la collaborazione con Dior, il famoso brand di moda guidato della direttrice creativa Maria Grazia Chiuri, che ha realizzato il noto abito/manifesto indossato da Chiara Ferragni al Festival di Sanremo 2023 con la scritta “pensati libera”, tratta proprio da un'opera di Claire Fontaine.

Per il secondo appuntamento ci si sposta a Trevinano dove l'artista si confronterà con la comunità locale passeggiando per le vie del borgo per condividere racconti e idee, riflessioni e metodologie legati all'opera a neon che Claire Fontaine andrà a realizzare al di sopra dell'antica Porta San Lorenzo, adiacente all'imponente castello Boncompagni Ludovisi. La comunità di Trevinano potrà intraprendere momenti di dialogo e confronto diretto con l'artista, esplorando pratiche di co-progettazione per approfondire il work in progress dell'intervento artistico, le tematiche ispiratrici e ipotizzare i cambiamenti estetici attesi per il borgo.

"WalkAbout" è un format gratuito promosso dal Comune di Acquapendente nell'ambito di Trevinano Ri-Wind per coinvolgere l'intera comunità a partecipare attivamente alla realizzazione di un ampio itinerario d'arte contemporanea a cielo aperto che andrà a ridefinire l'estetica del borgo  scrivendo una nuova storia di rigenerazione culturale.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.