cultura

Inaugurata la "Casetta dei Libri" alla Scuola Primaria "Sette Martiri" di Ciconia

lunedì 14 aprile 2025
di P.D.P.

È stata inaugurata lunedì 14 aprile, come annunciato, in prossimità della Scuola Primaria "Sette Martiri" di Ciconia la Casetta dei Libri. Presenti il sindaco Roberta Tardani, l'assessore all'Istruzione Alda Coppola, la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio Isabella Olimpieri, alunni, personale della scuola, tutti i rappresentanti di classe e tantissimi genitori. E presente anche Bruno Maiolini, il falegname che ha costruito, gratuitamente, in legno la casetta dove si potranno prelevare e depositare i libri che potranno "viaggiare" tra molte mani, dispensando cultura e aprendo nuovi orizzonti a nuove menti e a nuovi cuori.

Nel suo saluto, la dirigente scolastica si è detta piacevolmente sorpresa ed emozionata di un'iniziativa nata nella "sua" scuola che ha portato alla luce la nascita di questo punto di lettura bookcrossing, "una novità assoluta per le scuole del territorio". Anche il primo cittadino ha tenuto a sottolineare l'importanza per il miglioramento della qualità di vita nel quartiere che questa iniziativa assume.

"Un'iniziativa di maggior rilevanza e importanza - ha detto - perché gestita dagli alunni". Quelli delle classi quinte che, nella loro visita in Municipio a metà gennaio, avevano parlato di questa idea ai rappresentanti istituzionali e che ora sono riusciti a metterla in pratica. Proprio i 200 alunni della scuola hanno fatto da "padroni di casa" accogliendo tutti gli intervenuti leggendo, in maniera corale, una commovente poesia su come un semplice libro possa aprire nuove dimensioni, nuove e meravigliose scoperte.

Perché aprendo un libro si inizia un viaggio affascinante verso nuovi orizzonti, verso nuove e inimmaginabili mete. E questa Casetta dei Libri non è che l'inizio di un'iniziativa a più largo respiro, finalizzata all'apertura al quartiere della biblioteca interna alla scuola che conta varie postazioni Internet e oltre mille volumi catalogati per argomento ed è collegata al servizio digitale MLOL, con migliaia di volumi, riviste, quotidiani, film, cd e dvd a disposizione degli iscritti. Una vera fonte di ricchezza per tutto il quartiere. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.